Seguici su

News

Record di autovelox in Italia: si accende la critica contro i comuni

autovelox

Tra sicurezza e controversie: l’impiego degli autovelox nelle strade d’Italia.

L’Italia si è affermata come leader europeo nell’installazione di autovelox, con un numero che supera i paesi vicini come Gran Bretagna, Germania e Francia. Questo fenomeno ha scatenato un acceso dibattito pubblico tra sicurezza stradale e accuse di utilizzo degli autovelox come strumento per incrementare le entrate comunali.

L’espansione degli autovelox in Italia

Con 11.130 apparecchi di rilevazione automatica della velocità installati in tutto il paese, l’Italia ha superato altri grandi paesi europei nella quantità di autovelox lungo le strade. Secondo il Codacons, l’aumento degli autovelox ha portato a un significativo incremento delle entrate per le amministrazioni locali. Solo nel 2022, le 20 principali città italiane hanno incassato quasi 76 milioni di euro in sanzioni, segnando un aumento del 61,7% rispetto all’anno precedente. Firenze, Milano, Genova e Roma si distinguono per i maggiori introiti derivanti dagli autovelox, mentre comuni più piccoli, come quelli nel Salento, hanno visto aumentare esponenzialmente i loro incassi grazie a questi dispositivi.

Tuttavia, questa espansione non è esente da controversie. Il Codacons sottolinea che l’installazione massiva di autovelox ha provocato l’esasperazione dei cittadini, alcuni dei quali hanno risposto con atti di vandalismo contro questi dispositivi. Inoltre, vi è una crescente preoccupazione che gli autovelox siano utilizzati principalmente per generare entrate, piuttosto che per migliorare la sicurezza stradale. Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, pur condannando gli atti di illegalità, sottolinea: “Chi supera i limiti di velocità, mettendo a rischio la propria vita e quella altrui, va sanzionato con la massima severità, ma i comuni, dal canto loro, devono perseguire la sicurezza stradale e garantire l’incolumità degli automobilisti attraverso un uso più accorto degli autovelox, troppo spesso installati al solo scopo di far cassa e utilizzare i cittadini come bancomat“.

Autovelox: bilanciare sicurezza e equità

In questo contesto, emerge la necessità di un equilibrio tra l’uso degli autovelox per garantire la sicurezza stradale e la percezione di questi dispositivi come strumenti di pura raccolta fiscale. Gli autovelox, se usati correttamente, possono svolgere un ruolo cruciale nel ridurre gli incidenti e nel promuovere la guida responsabile. Tuttavia, la loro distribuzione e gestione richiedono trasparenza e un approccio equilibrato che consideri sia la sicurezza degli automobilisti sia la loro percezione di equità e giustizia.

limite velocità 30 km/h
Leggi anche
Decisioni del MIT sulle Zone 30: equilibrio tra sicurezza e mobilità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News49 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News24 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel