Seguici su

News

Porsche abbandona il progetto Artemis

Porsche

Stando ad alcune indiscrezioni provenienti direttamente dalla Germania, la Porsche avrebbe deciso di abbandonare il progetto Artemis.

La Porsche sarebbe giunta alla conclusione di cestinare il progetto Artemis, per la fabbricazione di una nuova auto EV, assieme ai marchi Bentley e Audi e il relativo sviluppo presso l’impianto di Hannover: è quanto scrive il magazine di settore Automobilwoche, evidenziando che il Costruttore di Zuffenhausen, per chiamarsi fuori dal progetto, dovrebbe spendere fino a 100 milioni di euro a fronte alla perdita produttiva registrata dal dipartimento del Volkswagen Group, specializzata in veicoli commerciali.

Probabilmente, la scelta dipende dalla ricerca di un’autonomia superiore da parte del management, rispetto all’obiettivo della massimizzazione delle sinergie perseguite dai piani alti di Wolfsburg. L’idea della Porsche Artemis mirava a sviluppare tre lussuose vetture elettriche con sistemi di guida ad autonomia elevata.

Tuttavia, secondo le indiscrezioni riportate da Automobilwoche, i vertici della compagnia non sono dell’avviso che il brand abbia necessità di funzioni da auto-robot, date le preferenze della clientela-target, più propensa a prediligere le performance e il piacere di guida.

Pertanto, i responsabili della società avrebbero stabilito di realizzare l’ammiraglia, internamente nota con il nome in codice di K1. Alla base, il pianale Ppe (Premium Platform Electric), congiuntamente elaborata con l’Audi e arricchita dalla stessa realtà di Zuffenhausen in ottica del lancio delle varianti elettriche della Macan e della Panamera, previsto a cavallo tra il 2024 e il 2025.

ID.Buzz e non solo

L’ammiraglia sarebbe assemblata nel centro sassone a partire dal 2026, un anno dopo la messa in produzione inizialmente concordata. Oltretutto, i volumi programmati per la Porsche (circa 25 mila unità l’anno) erano stati messi dalla VW Commercial Vehicles in preventivo, per salvaguardare i posti di lavoro nel centro della Bassa Sassonia fino al 2029.

Comunque, il risarcimento infragruppo permetterà di focalizzare gli sforzi su altri modelli, a cominciare dall’ID.Buzz, la riedizione a batteria del mitico Bulli, che sarà mostrato il prossimo 9 marzo. Da non dimenticare, poi, la versione da campeggio del furgone green, la ID California, la declinazione ibrida plug-in del multispazio T7, e forse, scocche per la fabbrica Audi di Bruxelles.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News10 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News10 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News11 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News11 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News12 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News16 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News17 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News18 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel