Seguici su

News

Polestar 2: autonomia e grinta sulla strada tracciata della Suv 3

Polestar 2

La Polestar 2 dichiarata come Model Year 2024 arriva in Italia con prezzi da circa 55.800 euro, sarà ordinabile a partire dal fine febbraio.

Il modello Polestar 2 Model Year 2024 arriva in Italia con prezzi di listino a partire da 55.800 euro. La versione berlina, introdotta in alcuni mercati già nell’anno 2019, è stata pesantemente aggiornata e sarà quindi ordinabile nel nostro stato da giorno 28 febbraio. Le prime consegne invece sono indicato per il terzo trimestre di quest’anno. Attualmente si può prenotare il modello precedente,

Il restyling del modello è abbastanza riconoscibile per il nuovissimo frontale, che ricorda quello del Suv Polestar 3, con l’oggetto in tinta della mascherina SmartZone che nasconde i sensori degli Adas.

Sono inoltre inclusi i nuovi cerchi di lega da 20 pollici inclusi nel pacchetto Performance Pack, gli interni restano uguali. Incluso il Blind Spot Information System per il supporto al volante, il Cross Traffic Alert per il supporto alla frenata. Poi abbiamo il Rear Collision Warning and Mitigation, ossia le telecamere esterne perfette a 360 gradi, poi i specchietti fotocromatici e la nuova piattaforma di ricarica WiFi per i smartphone.

Nuovi propulsori e batterie

Nella Polestar 3 abbiamo motori e inverter di nuova generazione e anche le batterie modificate che migliorano il trio di potenza, prestazioni ed efficienza. L’autonomia, nel dettaglio, ottiene dai 40 a circa 105 km a seconda della versione rispetto al modello precedente. Quindi, l’offerta si incrementa con la scelta di due versioni di trazione.

Abbiamo trazione posteriore da circa 272 CV e 490 Nm con la batteria da 69 kWh marcata LG Chem. C’è anche l’opzione per la batteria Long Range da 82 kWh data dalla CATL che si percorrono fino a circa 635 km e la potenza sale ad oltre 299 CV.

Sono due anche il modello Dual Motor a trazione integrale, una dotata dalla batteria da oltre 82 kWh: la Long Range Dual Motor da circa 421 CV e 740 Nm e la Performance Pack da oltre 476 CV, le due vetture con autonomia a 592 km.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

showroom auto showroom auto
News17 minuti ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News23 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News24 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Advertisement
Advertisement
nl pixel