Seguici su

News

Peugeot e-3008: batte tutti tra le elettriche per prezzo e autonomia

Peugeot e-3008

L’auto della casa francese è ultra competitiva con la sua batteria da 98 kWh in diversi segmenti di mercato e di prezzi.

In un panorama automotive in continuo aggiornamento, dove l’innovazione e la sostenibilità si intrecciano per delineare il futuro della mobilità, una nuova protagonista si fa strada, attirando l’attenzione per le sue promesse in termini di autonomia e accessibilità.

Stiamo parlando della Peugeot e-3008, il SUV elettrico del colosso Stellantis che, con la sua nuova batteria da 98 kWh, si presenta come l’opzione più economica al mondo per chi cerca un veicolo elettrico capace di combinare prestazioni notevoli con un prezzo di vendita concorrenziale.

Un nuovo capitolo nella mobilità sostenibile

Il Salone di Parigi ha fatto da cornice alla presentazione della Peugeot e-3008 con batteria da 98 kWh, un veicolo che, nonostante non abbia generato un clamore paragonabile ad altre novità, rappresenta un passo significativo nel percorso verso una mobilità sempre più verde. Questo SUV promette un’autonomia eccezionale di 700 km, piazzandosi come una scelta interessante per chi desidera un veicolo elettrico senza compromessi sull’autonomia e al tempo stesso attento al portafoglio.

Peugeot e-3008
Peugeot e-3008

Innovazione tecnologica a portata di tutti

La peculiarità della Peugeot e-3008 risiede nella dimensione della sua batteria, che la rende concorrenziale anche con veicoli di segmenti superiori e di prezzo notevolmente più elevato. Con un listino che si aggira intorno ai 55.000 euro, questo SUV offre un rapporto qualità-prezzo difficile da eguagliare, considerando che molte delle sue concorrenti si posizionano ben al di sopra dei 100.000 euro. Un dettaglio non trascurabile per chi è alla ricerca della propria prossima auto elettrica.

Tecnologia all’avanguardia e sostenibilità

Il cuore pulsante della e-3008 è la batteria prodotta da ACC, una joint venture tra Stellantis, TotalEnergies e Mercedes. La Gigafactory francese di Douvrin è il cuore produttivo di queste batterie, che rappresentano un vero e proprio vanto in termini di innovazione e sostenibilità. Con una capacità di 98 kWh e una chimica litio-manganese-cobalto, questa batteria non solo assicura un’autonomia notevole ma promette anche efficienza nei consumi, con cifre che possono arrivare fino a 14 kWh per 100 km.

L’impegno di Stellantis nell’eletrico

Stellantis dimostra ancora una volta il suo impegno verso una mobilità sostenibile, adottando la batteria ACC non solo sulla Peugeot e-3008 ma anche su altri modelli imminenti, quali la e-408 e, in futuro, su veicoli come l’Opel Grandland e le nuove versioni elettrificate delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Questa strategia sottolinea l’importanza delle economie di scala nel settore automotive, permettendo al gruppo di offrire tecnologie avanzate a prezzi più accessibili.

Jeremy Clarkson
Leggi anche
Jeremy Clarkson operato d’urgenza: la notizia che preoccupa i fan

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News13 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel