Seguici su

News

Peugeot 508: nuovo design per la berlina e station wagon

Peugeot 508 SW, 2023

La nuova Peugeot 508 subisce un restyling nella berlina e station wagon con una dotazione tecnologica migliore.

Dopo un quinquennio la Peugeot 508 si modifica con un restyling che cambia il design e le dotazioni tecnologiche. Il frontale risulta completamente nuovo, attorno al logo abbiamo la mascherina modificata e affiancata dai nuovissimi fari a led con tecnologia tecnicamente Matrix, ovviamente con i tre artigli. Tale stile è anche nei nuovi fanali dietro a led con indicatori di direzione precisamente a scorrimento.

Il bagagliaio cambia dai 487 del modello berlina (1537 litri circa con i sedili ripiegati), ai 530 litri con la Station Wagon (1780 litri circa con i sedili posteriore abbassati) come nuove misure. Ufficializzati i nuovi cerchi puramente in alluminio modificato con un design diamantato e rinominato Epherra e un diametro di circa 18 pollici. Tra le tinte, tre sono originali Okenite White, Blu Eclipse e la Titanium Grey.

Nella nuova vettura ci sono un nuovo SO multimediale Peugeot i-Connect Advanced è implementato lo schermo centrale da 10 pollici, navigazione connessa, anche il riconoscimento vocale automatica, la connettività wireless e l’upgrade over-the-air (OTA). Il quadro strumenti è su uno schermo spettacolare da 12 pollici, appena sopra lo sterzo.

Il software di assistenza alla guida che rendono la vettura disponibile per il livello 2 di guida autonoma. Presenti anche il cruise control adattivo con la funzione di stop&go, il SO night visiona anti incidenti. Oltre le telecamere in High Definition per l’assistenza al parcheggio.

Peugeot 508, 2023
Peugeot 508, 2023

La scelta dei propulsori

La gamma di propulsori della Peugeot 508 è implementata da due ibridi plug-in la prima versione 180 CV e una da oltre 225 CV. Poi ci sarà una benzina da 130 CV e una termica Diesel da 130 CV. Tutti i propulsori sono combinati di serie al cambio automatico EAT8 tecnicamente a 8 rapporti.

La versione Plug-In Hybrid 180 e-Eat8 è realizzata da un propulsore PureTech da benzina di 150 CV combinato ad un elettrico da circa 110 CV implementato nel cambio automatico a livello tecnico 8 rapporti e-EAT8. L’altra verisone è in Plug-in 225 e-Eat8, combinata il PureTech benzina da circa 180 CV a un elettrico da oltre 110 CV. La grande della gamma è l’ibrida plug-in Peugeot Sport Engineered con oltre 360 CV a 4 ruote motrici, il cui powertrain prevede un propulsore termico PureTech benzina da circa 200 CV combinato a ad elettrico da 110 CV messo all’anteriore e uno da 113 CV nella parte posteriore. Incluso all’automatico e-Eat8. Le ibride plug-in posseggono una batteria agli ioni di litio di circa 12,4 kWh, finiscono la gamma i due motori endotermici. Quindi, il 3 cilindri benzina PureTech EAT8 di 1,2 litri con circa 130 CV, e il 4 cilindri BlueHDi di oltre 1,5 litri con sempre i 130 CV. Sempre insieme al cambio automatico a tecnicamente 8 rapporti EAT8.

Fiat Panda 4x4
Leggi anche
Fiat Panda 4×4 2023: come sarà l’utilitaria a trazione integrale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel