Seguici su

News

Pedaggi stradali: a gennaio potrebbero tornare i rincari

Telepass casello autostradale

Con l’arrivo del 2023 i pedaggi autostradali potrebbero subire dei rincari, a distanza di cinque anni dall’ultima volta.

A partire dal prossimo 1° gennaio i pedaggi autostradali riceveranno forse dei nuovi rincari, come non avveniva da anni. Il sostanziale blocco tariffario sarebbe ormai prossimo a decadere, dopo cinque anni dall’ultima volta, quando il crollo del Ponte Morandi di Genova mise in luce alcune criticità del sistema, focalizzato su una formula matematica, che rendeva gli aumenti pressoché automatici. Il meccanismo traeva fondamento dagli investimenti enunciati nei prospetti finanziari delle società concessionarie, a conti fatti sempre meno realizzati.

Da qui, tolte rare eccezione, si è fermato il rincaro dei pedaggi autostradali. Le voci continuano a rincorrersi dalla scorsa estate, quando si parlò di un eventuale rialzo dell’1,5 per cento per la rete di Autostrade per l’Italia. Uno scenario ventilato dagli stessi piani alti, mai concretizzato. Dato il periodo complicato vissuto dalla popolazione, a causa dell’inflazione, il Governo non avrebbe probabilmente acconsentito all’operazione.

Adesso, però, il contesto è, almeno in parte cambiato, sicché, ai microfoni di Quattroruote, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha confermato che Autostrade per l’Italia ha recepito le nuove direttive indicate nello schema di concessione, avente un meccanismo di adeguamento tariffario per il 2023. Anche se non in maniera esplicita, il ritocco dei pedaggi autostradali sembra cosa certa, almeno per le tratte gestite da Aspi e l’A58 della Tangenziale esterna Milano Spa della città meneghina. Fra qualche giorno potremmo sapere qualcosa in più in merito alle cifre.

Salvini rassicura sull’A24 e l’A25

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha invece escluso l’aumento per l’A24 Roma-L’Aquila-Teramo e l’A25 Roma-Pescara, a dispetto dell’ipotesi paventata dalla società di gestione Strada dei Parchi Spa in primavera. Il leader leghista ha, inoltre, reso noto di aver incaricato l’Anas di definire un piano per la loro riduzione.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News7 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News8 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News8 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News8 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News8 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News9 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News12 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News13 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News14 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport15 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport15 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel