Seguici su

News

Pedaggi autostradali: l’aumento è realtà

Telepass casello autostradale

Attraverso una nota, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica l’aumento dei pedaggi autostradali dal 1° gennaio 2023.

Il timore si è rivelato fondato. Dopo le ricorrenti voci circa l’aumento dei pedaggi autostradali, in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti formalizza il provvedimento. Quindi, da domani, domenica 1° gennaio 2023, chi circolerà in autostrada dovrà mettere in conto un rincaro del 2 per cento, al quale si sommerà, dal 1° luglio 2023, un ulteriore 1,34 per cento. La misura fa esclusivo riferimento alle tratte gestite da Autostrade per l’Italia.

L’intervento era già stato previsto per l’anno in corso, ma il governo Draghi aveva scongiurato il tutto. Nel comunicato, il numero uno del dicastero, Matteo Salvini, spiega di aver impedito “un aumento che sfiorava il 5%”, sottolineando poi come “Nel nostro Paese, gli incrementi sulle tratte interessate è inferiore all’inflazione”.

Lo stesso documento rilasciato dal ministero conferma poi lo stop degli incrementi relativi alle Autostrade A24/A25 Roma-L’Aquila Teramo e Diramazione Torano Pescara. Si apprende, inoltre, che l’ente responsabile eseguirà gli accertamenti opportuni in vista di un’eventuale riduzione.

La puntualizzazione di Aiscat

Sull’aumento dei pedaggi autostradali, che mancava da un quinquennio, si è espressa pure Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori). Il gruppo ha sottolineato proprio che dal 2018 non era più stato rivisto il tariffario, “diversamente da quanto previsto dalla normativa vigente”.

“In ogni caso – prosegue Aiscat – si ricorda che gli incrementi tariffari medi proposti dalle concessionarie sono assai inferiori rispetto a quelli già concessi in altri Paesi europei dotati di sistemi concessori e regolatori simili (ne è un esempio la Francia con un +4,7 e la Spagna +4)”. Difficilmente ciò sarà di conforto per i conducenti italiani, considerando anche che, almeno per il momento, non sembra esserci spazio per un nuovo decreto inerente al taglio delle accise.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News8 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News8 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News8 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News9 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News9 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News10 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News12 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News13 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News14 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport15 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport15 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel