Seguici su

News

Mosca: il Parlamento europeo chiede l’embargo su petrolio e gas

carroarmato

Il Parlamento dell’Unione Europea chiede ulteriori misure sanzionatorie contro Mosca, visto il protrarsi del conflitto in Ucraina.

Il Parlamento europeo ha approvato quasi all’unanimità una risoluzione per chiedere provvedimenti contro Mosca data l’invasione dell’Ucraina. Oltretutto, i legislatori hanno invocato un embargo totale e immediato sulle importazioni dalla Russia di petrolio, carbone, combustibile nucleare e gas”.

Scendendo nello specifico, la risoluzione, adottata con 513 voti favorevoli, 22 contrari e 19 astensioni, dispone che le nuove ritorsioni vengano “accompagnate da un’azione volta a continuare ad assicurare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico dell’Ue nel breve termine” e da un preciso piano da porre in atto per revocare eventualmente le sanzioni qualora “la Russia adotti provvedimenti intesi a ripristinare l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale e ritiri completamente le proprie truppe dal territorio ucraino”

Le sanzioni invocate

Ora la risoluzione andrà sottoposta al giudizio della Commissione, fin qui abbastanza titubante su un possibile inasprimento delle pene a danno della Russia. E altresì dei vari Stati membri, compresi alcuni restii a tagliare la fornitura di petrolio e gas del Paese dell’Est Europa poiché intimoriti di andare incontro a pesanti conseguenze economiche.

I deputati, secondo cui costituisce una priorità “la piena ed efficace attuazione delle sanzioni esistenti in tutta l’Ue e da parte degli alleati internazionali”, hanno avanzato domanda di escludere lo Stato di Vladimir Putin dal G20 e da altre organizzazioni multilaterali (Interpol, Wto, Unesco e non solo) e degli istituti di credito russi dal sistema Swift, nonché il veto a qualsiasi trasporto di merci e all’ingresso nelle acque territoriali e all’attracco nei porti di qualsiasi nave associata alla Russia, il sequestro di ogni bene dei funzionari e degli oligarchi correlati ai regimi di Putin e Lukashenko (Bielorussia).

Si aggiunge la proposta del Parlamento di istituire un tribunale speciale dell’ONU sui “crimini di guerra” perpetrati dall’esercito russo a Bucha e altre località. E messo pressioni affinché si intensifichi la consegna di armi agli ucraini. In conclusione, è stata condannata “fermamente la retorica russa che evoca un possibile ricorso all’uso di armi di distruzione di massa”. Difatti, “tale spiegamento sarebbe inaccettabile e darebbe luogo a gravissime conseguenze”.

pompa benzina auto benzinaio
Leggi anche
Caro carburanti: varata la proroga per il taglio delle accise

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News15 ore ago

Lutto in casa Ferrari, morto l’ex team principal di Maranello

Scomparso a 83 anni l’ingegnere che ha firmato la Lancia Delta S4, il motore Triflux e contribuito ai successi di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News3 giorni ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News3 giorni ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News4 giorni ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News4 giorni ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News4 giorni ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport4 giorni ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News4 giorni ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News5 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Acquisto auto novità Acquisto auto novità
News5 giorni ago

Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel