Seguici su

News

Ottobre, il mercato italiano scende ancora: i numeri della crisi

showroom auto

I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti non lasciano dubbi. Ottobre 2024 certifica nuovamente lo stato di crisi del settore.

Nel cuore dell’autunno, il settore automobilistico italiano non riesce a invertire la tendenza negativa che lo ha caratterizzato negli ultimi mesi. Anche ottobre ha segnato un passo indietro per le vendite di nuove autovetture nel nostro paese, delineando uno scenario che pone diverse sfide per il futuro del mercato automotive nazionale.

Da un lato, c’è la crescita, seppur lieve, delle immatricolazioni dall’inizio dell’anno; dall’altro, il calo percentuale a ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente invita a riflessioni più approfondite su cause e potenziali sviluppi. In questo contesto, emerge la necessità di dare uno sguardo dettagliato alle dinamiche di vendita, alle preferenze dei consumatori riguardo le marche e i modelli più richiesti, nonché alle implicazioni future legate alle politiche ambientali e alla transizione verso una mobilità più sostenibile.

Andamento del mercato

A ottobre, le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno evidenziato una flessione piuttosto importante rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un totale di 126.488 veicoli venduti. Questo calo segue una tendenza negativa osservata nel corso dell’anno, nonostante un incremento complessivo dell’1% delle vendite da gennaio a ottobre. La riduzione delle immatricolazioni riguarda vari segmenti di consumatori, dai privati alle aziende, fino al noleggio a lungo e a breve termine.

I numeri delle principali marche

Con un calo globale di immatricolazione del 9,1% rispetto ad ottobre 2023 è inevitabile che la competizione tra le case automobilistiche si faccia sempre più serrata, e ottobre ha riservato sorprese in termini di classifiche di vendita. La Volkswagen ha conquistato il primo posto, seguita da Toyota con Fiat che, purtroppo, si trova al terzo posto con un crollo significativo delle vendite. Ma non è tutto grigio per l’industria automobilistica: marchi come Peugeot e Opel, ad esempio, hanno registrato importanti crescite. Anche il settore delle auto elettriche e ibride continua a mostrare segni di vitalità, con una domanda in costante evoluzione.

Gruppi automobilistici al microscopio

Guardando da vicino alle performance dei gruppi automobilistici, emerge un quadro variegato. Stellantis, nonostante il difficile periodo, mostra segni di declino significativo. Dall’altra parte, il Gruppo Volkswagen vanta una leggera crescita, contrastando il trend negativo di alcuni suoi brand. Anche il Gruppo BMW e il Gruppo Toyota segnalano performance positive, delineando, così, uno scenario complesso, in cui coesistono sia sfide che opportunità di crescita.

La scelta delle alimentazioni

Osservando le preferenze dei consumatori relative alle tipologie di alimentazione, le vetture ibride continuano a mantenere la prima posizione, nonostante un lieve calo. In controtendenza, auto elettriche e plug-in perdono terreno, riflettendo forse le incertezze legate alle infrastrutture di ricarica e alle politiche di incentivazione. La situazione delle motorizzazioni tradizionali è altrettanto preoccupante, con un calo generale che mette in luce una tendenza al ribasso per benzina e diesel, a favore di scelte più ecologiche.

Maserati Shamal Biturbo Restomod Modena Automobili
Leggi anche
Maserati Shamal Biturbo: ritorno in grande stile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News21 minuti ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News18 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Advertisement
Advertisement
nl pixel