Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: è pioggia di multe

polizia, posto blocco

Com’era prevedibile, l’entrata in vigore delle nuove norme è stata accompagnata da controlli intensificati delle forze dell’ordine. E da molte sanzioni.

Sabato scorso, 14 dicembre, è entrata in vigore la riforma del Codice della strada, con le prime sanzioni significative registrate in diverse città italiane. La riforma punta a rafforzare le misure di sicurezza attraverso un inasprimento delle sanzioni e l’introduzione di nuove tecnologie di controllo. Sebbene molti provvedimenti siano già operativi, alcuni aspetti necessitano di decreti attuativi, come nel caso del contrassegno per i monopattini elettrici e dell’Alcolock. Quest’ultimo, una volta introdotto, rappresenterà un deterrente concreto contro la guida in stato di ebbrezza, imponendo ai trasgressori di sostenere i costi di installazione e mantenimento.

Parallelamente, il raddoppio dei sussidi per i veicoli elettrici e la regolamentazione dei monopattini puntano a bilanciare l’innovazione con una maggiore disciplina stradale. Le nuove regole mettono in luce l’impegno del legislatore nel contrastare comportamenti rischiosi, come l’uso dello smartphone alla guida e il consumo di alcol. Allo stesso tempo, si apre una fase di transizione in cui educazione, controlli mirati e tecnologia avanzata dovranno integrarsi per garantire una mobilità più sicura e responsabile. Le prossime settimane saranno decisive per valutare l’efficacia di queste misure e monitorare il loro impatto sulla sicurezza delle nostre strade.

Guida in stato di ebbrezza: le nuove misure con l’Alcolock

Una novità importante riguarda la guida in stato di ebbrezza. In base alle nuove disposizioni, ai conducenti italiani responsabili di violazioni gravi per tassi alcolemici superiori a 0,8 g/l (che costituiscono reato) verranno applicati i codici unionali 68 e 69 sulla patente.

Alcoguard, Volvo Cars

Il codice 68 impone il divieto assoluto di consumare alcol per tre anni, come avviene per i neopatentati, mentre il codice 69 introduce l’obbligo di installare l’Alcolock, un dispositivo che blocca l’accensione del motore se il tasso alcolemico supera lo 0. A Verona, durante i controlli, sono stati elevati tre verbali a guidatori con un tasso alcolemico superiore a 1,9 g/l. In questo caso si applicano le stesse sanzioni previste in precedenza: ammende da 1.500 a 6.000 euro, arresto da sei mesi a un anno, sospensione della patente da uno a due anni, decurtazione di dieci punti e, in caso di condanna, la confisca del veicolo (o raddoppio della sospensione se il veicolo appartiene a terzi).

Tuttavia, con le nuove regole, al termine della sospensione scatta automaticamente il divieto di assumere alcol per tre anni. L’obbligo di installare l’Alcolock a proprie spese entrerà in vigore non appena un decreto ministeriale ne definirà le caratteristiche tecniche e le modalità di installazione da parte di officine autorizzate.

Codice della strada: weekend di multe con le nuove regole in vigore

A Napoli, sabato mattina, la Polizia Locale ha multato sei automobilisti sorpresi a guidare con lo smartphone in mano: per loro una multa di 250 euro, la sospensione della patente (tra 15 giorni e due mesi) e una decurtazione di cinque punti. Le nuove regole segnano un netto inasprimento rispetto alle precedenti normative, che prevedevano un’ammenda di 165 euro e il solo taglio di punti, senza sospensione della licenza.

Le misure più severe intendono scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida, in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza stradale. Parallelamente, anche i controlli sui monopattini elettrici hanno subito un giro di vite: a Torino, Firenze e Verona, diversi conducenti adulti sono stati multati per aver viaggiato senza casco certificato UNI EN 1078 o UNI EN 1080, con sanzioni di 50 euro ciascuno.

Contrariamente a quanto si legge sul web, non è necessario attendere un decreto per far rispettare questa regola; il provvedimento servirà invece per introdurre targhe e assicurazioni obbligatorie. I monopattini elettrici dovranno essere dotati di un contrassegno identificativo adesivo che sarà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e le cui modalità di acquisto saranno definite da un decreto ministeriale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel