Seguici su

News

Nuove regole per l’installazione degli autovelox: cosa cambia con il nuovo decreto

Autovelox

Le nuove regole introdotte dal decreto sulle installazioni degli autovelox: limiti, distanze minime e aree di posizionamento.

Il recente decreto sulla regolamentazione degli autovelox introduce importanti modifiche relative all’installazione e all’uso di questi dispositivi sulle strade italiane. Con l’obiettivo di promuovere una maggior sicurezza stradale e ridurre gli incidenti. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha definito nuove norme che limitano la presenza degli autovelox in determinate condizioni.

Nuovi criteri per l’installazione degli autovelox

Gli autovelox dovranno essere collocati unicamente in aree ad alto tasso di incidentalità, dove la contestazione immediata delle infrazioni risulta complicata a causa delle condizioni strutturali della strada. È stato stabilito che non sarà possibile installare questi dispositivi su tratti in cui il limite di velocità sia inferiore di più di 20 km/h rispetto al limite massimo generalmente accettato. Ad esempio, in una zona urbana con un limite standard di 110 km/h. L’installazione di un autovelox sarà consentita solo se il limite specifico di quella strada non scende sotto i 90 km/h.

Limitazioni e distanze minime

Una delle novità più significative riguarda la distanza minima obbligatoria tra il segnale di limite di velocità e l’autovelox: questa dovrà essere di almeno un chilometro su strade extraurbane. Questa misura mira a contrastare l’eccessiva proliferazione di multe, spesso oggetto di contenzioso, e a garantire che la presenza degli autovelox sia davvero funzionale alla sicurezza stradale.

È stato inoltre chiarito che i rilevatori di velocità montati sui veicoli devono essere chiaramente visibili agli automobilisti. L’uso di questi dispositivi mobili senza una contestazione immediata sarà permesso solo in circostanze in cui non sia fattibile l’installazione di postazioni fisse.

Le nuove direttive introdotte dal Mit rappresentano un passo avanti verso l’obiettivo di ridurre gli incidenti e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Limitando l’uso degli autovelox a contesti in cui la loro presenza è effettivamente giustificata. Si punta a una gestione più equa e trasparente delle infrazioni, riducendo contestualmente il rischio di sanzioni ingiuste.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News3 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News2 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News16 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News17 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News20 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News22 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News23 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel