Seguici su

News

Norvegia, da gennaio addio alla vendita di auto a benzina o diesel

Oslo, Norvegia

Passo storico nel settore dei trasporti da parte del Paese scandinavo, leader mondiale nella transizione alla mobilità elettrica.

La Norvegia compie un passo storico nel settore dei trasporti: dal 1° gennaio 2025 non sarà più possibile immatricolare auto a benzina o diesel. Questo traguardo è frutto di un piano decennale che Oslo ha avviato da tempo, ponendosi come leader globale nella transizione verso la mobilità elettrica.

La misura rappresenta l’ultima tappa di una strategia che ha portato il Paese scandinavo a detenere il primato mondiale nelle vendite di veicoli elettrici, con una quota di mercato vicina al 90% per le nuove immatricolazioni. Questo risultato è stato raggiunto grazie a politiche ambiziose e incentivi mirati, che hanno permesso di superare le auto tradizionali sia a benzina che diesel.

I pilastri della politica norvegese: incentivi e infrastrutture

Il successo della Norvegia nel settore della mobilità elettrica si basa su tre pilastri fondamentali. Il primo è il fondo sovrano alimentato dai proventi dell’industria dei combustibili fossili, che ha finanziato generosi incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Il secondo pilastro riguarda le politiche fiscali: esenzioni dall’Iva, tasse di immatricolazione ridotte e ulteriori vantaggi come parcheggi gratuiti e tariffe agevolate per pedaggi e traghetti.

ricarica auto elettrica a casa
ricarica auto elettrica a casa

Infine, il terzo pilastro è rappresentato dagli investimenti in una rete capillare di infrastrutture di ricarica, distribuita su tutto il territorio nazionale. Queste misure hanno reso la transizione più semplice, anche grazie alla bassa densità di popolazione e alla presenza diffusa di case unifamiliari. La Norvegia guarda ora al 2035 con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica, continuando a essere un modello per il resto del mondo.

La corsa della Cina e la sfida dei dazi europei

Mentre la Norvegia avanza verso la neutralità climatica, anche la Cina continua la sua ascesa nel mercato dei veicoli elettrici. Nel 2025 si prevede che le vendite di auto elettriche supereranno quelle tradizionali, grazie a massicci investimenti governativi. Dal 2009 al 2023, Pechino ha destinato oltre 230 miliardi di dollari in sussidi all’industria dei veicoli elettrici, favorendo la crescita di colossi come BYD.

Tuttavia, questa politica ha scatenato la reazione dell’Unione europea, che ha deciso di imporre dazi aggiuntivi fino al 35,3% sulle auto elettriche cinesi per proteggere il proprio settore automotive. La guerra commerciale ha portato la Cina a presentare un ricorso presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio, segnalando un confronto sempre più acceso.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport11 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News12 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News13 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News16 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News17 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News18 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News20 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel