Seguici su

News

Noleggio a lungo termine: boom nell’ultimo trimestre 2021

noleggio auto

Il noleggio a lungo termine ha registrato un netto cambio di passo nei confini italiani, durante il quarto trimestre del 2021.

Il noleggio a lungo termine fa sempre più presa anche sui privati, ormai arrivati a costituire il 15,5 per cento della quota complessiva, secondo le cifre diramate per la prima volta dall’Unrae. Dietro vi sono parecchie ragioni, a cominciare dalle incertezze che hanno colpito l’economia, connessa anche all’emergenze epidemiologica e alla carenza dei semiconduttori, nonché alle limitazioni alla mobilità, che disincentivano l’acquisto, e alla diffidenza verso il servizio di trasporto pubblico. Infine, ampio è il ricorso allo smart working, che nel recente periodo ha ridefinito le esigenze di mobilità di aziende e privati.

Naturalmente, l’offerta delle compagnie di noleggio, sempre più flessibili tanto nella durata quanto nella modalità di uscire da un contratto senza poi dimenticare l’ampia gamma di modelli tra cui scegliere, ha dato ulteriore slancio al settore. Nelle rilevazioni inerenti ai privati rientrano, infatti, anche le nuove formule di abbonamento, che stanno prendendo piede con la realizzazione di nuove vetture e con la proposta di veicoli elettrici lungo il contesto cittadino, sempre più appetibili per il renting che per un acquisto definitivo, anche a causa dei prezzi impegnativi. 

Motorizzazioni e Regioni

A livello motori, comanda il diesel, ma plug-in ed elettriche si difendono bene, coprendo il 17,4 per cento, segno che la modalità del noleggio a lungo termine ben si presta alle nuove motorizzazioni soggette a rapida evoluzione. In senso assoluto, dei 135.346 contratti stipulati nel quarto trimestre del 2021, il 15,5 per cento riguardava un utente privato.

Da un punto di vista geografico, la formula riscuote ampi consensi soprattutto nel Meridione, anche per ragioni assicurative (le polizze sono ben più care rispetto al resto d’Italia). Stando ai calcoli Unrae, superano il 45 per cento di penetrazione sul totale in Calabria, seguita da Puglia e Molise, entrambe oltre il 30 per cento, e dalla Campania al 29,8 per cento. All’estremo opposto figura il Trentino Alto Adige, fermo a un misero 1 per cento. Se si parla, invece, di città Roma è nettamente la provincia con il maggior numero di noleggio a lungo termine a privati: 3.379 sul totale di 16.436. In seconda posizione Milano, sebbene i suoi 2.274 veicoli su un totale di 33.066 costituiscano “solo” il 6,8 per cento. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport12 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel