Seguici su

News

Noleggio a lungo termine: boom nell’ultimo trimestre 2021

noleggio auto

Il noleggio a lungo termine ha registrato un netto cambio di passo nei confini italiani, durante il quarto trimestre del 2021.

Il noleggio a lungo termine fa sempre più presa anche sui privati, ormai arrivati a costituire il 15,5 per cento della quota complessiva, secondo le cifre diramate per la prima volta dall’Unrae. Dietro vi sono parecchie ragioni, a cominciare dalle incertezze che hanno colpito l’economia, connessa anche all’emergenze epidemiologica e alla carenza dei semiconduttori, nonché alle limitazioni alla mobilità, che disincentivano l’acquisto, e alla diffidenza verso il servizio di trasporto pubblico. Infine, ampio è il ricorso allo smart working, che nel recente periodo ha ridefinito le esigenze di mobilità di aziende e privati.

Naturalmente, l’offerta delle compagnie di noleggio, sempre più flessibili tanto nella durata quanto nella modalità di uscire da un contratto senza poi dimenticare l’ampia gamma di modelli tra cui scegliere, ha dato ulteriore slancio al settore. Nelle rilevazioni inerenti ai privati rientrano, infatti, anche le nuove formule di abbonamento, che stanno prendendo piede con la realizzazione di nuove vetture e con la proposta di veicoli elettrici lungo il contesto cittadino, sempre più appetibili per il renting che per un acquisto definitivo, anche a causa dei prezzi impegnativi.

Motorizzazioni e Regioni

A livello motori, comanda il diesel, ma plug-in ed elettriche si difendono bene, coprendo il 17,4 per cento, segno che la modalità del noleggio a lungo termine ben si presta alle nuove motorizzazioni soggette a rapida evoluzione. In senso assoluto, dei 135.346 contratti stipulati nel quarto trimestre del 2021, il 15,5 per cento riguardava un utente privato.

Da un punto di vista geografico, la formula riscuote ampi consensi soprattutto nel Meridione, anche per ragioni assicurative (le polizze sono ben più care rispetto al resto d’Italia). Stando ai calcoli Unrae, superano il 45 per cento di penetrazione sul totale in Calabria, seguita da Puglia e Molise, entrambe oltre il 30 per cento, e dalla Campania al 29,8 per cento. All’estremo opposto figura il Trentino Alto Adige, fermo a un misero 1 per cento. Se si parla, invece, di città Roma è nettamente la provincia con il maggior numero di noleggio a lungo termine a privati: 3.379 sul totale di 16.436. In seconda posizione Milano, sebbene i suoi 2.274 veicoli su un totale di 33.066 costituiscano “solo” il 6,8 per cento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel