Seguici su

News

Nissan: “La nostra tecnologia a vasi comunicanti”

auto elettrica rifornimento

Nissan racconta la tecnologia a vasi comunicanti che caratterizza la monoposto elettrica del Campionato Mondiale di Formula E.

Con l’uniformità delle monoposto in aree quali telaio e aerodinamica, il Campionato Mondiale di Formula E concede margine di manovra per quei componenti nascosti sotto la carrozzeria e i relativi software gestionali. Ecco perché le vetture, come quelle della Nissan, non costituiscono solo fonte di divertimento e adrenalina per gli spettatori, ma anche un centro sperimentale per le auto elettriche che circolano abitualmente in strada.

Nissan: tecnologie di nuova generazione

L’appuntamento capitolino ha dato lo spunto per un dibattito con il general manager di Nissan Formula E, Tommaso Volpe, sulle dotazioni dei mezzi alla spina. “La tecnologia che applichiamo alle nostre auto da gara è a vasi comunicanti, spiega il manager. “Alcune – prosegue – le studiamo noi del team e, successivamente, le inviamo in Giappone dove vengono elaborate per l’applicazione sulle vetture di serie; altre auto ci arrivano dal Giappone e noi le sviluppiamo ulteriormente per soddisfare le nostre esigenze”.

Volpe sottolinea come la quasi totalità dei software addetti a gestire l’erogazione della potenza elettrica di una macchina sono la base o lo stadio evolutivo di quelli montati dalle proposte EV di serie.

In merito alla produzione di serie, Nissan lancerà nel corso del 2022 dei nuovi crossover a zero emissioni. Il primo ad approdare sul mercato sarà il crossover Ariya. La scheda tecnica parla di 500 km di autonomia e 306 CV di potenza. Inoltre, Ariya disporrà di e-4ORCE, la tecnologia di trazione integrale più avanzata del Costruttore nipponico.

Poi toccherà alla Qashqai e-POWER, equipaggiato con la rivoluzione e moderna unità elettrica concepita e brevettata dal marchio, unico esemplare 100% green che non richiede la spina, ma ricorre alla benzina per alimentare la batteria.

Prendono le distanze Juke Ibrido, che viaggiano fino all’80 per cento del tempo in modalità EV in centro urbano, dove i consumi diminuiscono del 40 per cento, e il nuovo X-Trail, l’unico sport utility a 7 posti plug-in hybrid e soluzione del portafoglio prodotti del brand che coniuga due tecnologie e-POWER ed e-4ORCE.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News12 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News12 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News13 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News13 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News14 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News17 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News18 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News19 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News20 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News21 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel