Seguici su

News

Niente più van elettrici, l’azienda è fallita

Canoo

La transizione green mostra sempre più falle da ogni parte. Nemmeno questa promettente start-up è riuscita a sfuggire alla chiusura.

Una delle start-up più promettenti nel panorama della mobilità elettrica statunitense, ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 7, mettendo fine alle proprie attività. Sebbene l’ipotesi di bancarotta fosse nell’aria da tempo, molti speravano in una svolta, soprattutto dopo gli accordi di vendita con clienti importanti come la NASA e il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS).

Con un comunicato ufficiale, l’azienda ha annunciato che “cesserà immediatamente le operazioni” e che avvierà la liquidazione dei suoi beni. Il ricavato sarà utilizzato esclusivamente per saldare i debiti con i creditori e coprire le fatture ancora in sospeso.

Pochi anni, ma intensi

Fondata nel 2017, questa start-up aveva suscitato interesse per i suoi furgoni elettrici innovativi e per la piattaforma tecnologica flessibile. Tuttavia, i problemi finanziari erano evidenti già dallo scorso novembre, quando l’azienda aveva licenziato 30 dipendenti, definendo il taglio una misura temporanea. Solo un mese dopo, altri 82 dipendenti hanno perso il lavoro.

Tony Aquila, amministratore delegato e principale investitore, ha espresso rammarico per il fallimento: Vorremmo ringraziare i nostri dipendenti e i partner, tra cui la NASA e Walmart, per aver creduto nei nostri prodotti. Questo significa molto per noi. Nonostante gli sforzi, Canoo non è riuscita a superare le difficoltà economiche che l’hanno portata al collasso.

Una piattaforma rivoluzionaria, ma senza futuro

La bancarotta di Canoo rappresenta un colpo al settore, soprattutto per il fallimento della sua piattaforma EV a forma di skateboard, progettata per adattarsi a diversi stili di carrozzeria. Questo design innovativo aveva convinto persino Hyundai, che nel 2020 aveva siglato una partnership con l’azienda. Tuttavia, l’accordo non ha avuto seguito, e il supporto della casa coreana è venuto meno nel 2021.

Nonostante ordini promettenti, come quello del Servizio Postale degli Stati Uniti per sei furgoni e la collaborazione con la Royal Mail britannica per testarne due, Canoo non è riuscita a consolidare la propria posizione. Lo stabilimento previsto a Oklahoma City, che avrebbe potuto creare 1.100 posti di lavoro, non è mai stato avviato.

Con oltre il 90% dei componenti provenienti dal Nord America, Canoo era un progetto fortemente radicato negli Stati Uniti. Tuttavia, anche il supporto di clienti di rilievo e una visione tecnologica ambiziosa non sono bastati per salvare l’azienda.

Huawei, braccio robotico, ricarica auto
Leggi anche
Arriva il robot che ricarica l’auto elettrica da solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News15 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel