Seguici su

News

Multe salate in arrivo? Le big di Detroit di fronte a una nuova sfida

Detroit

Le Big di Detroit, tra cui General Motors e Stellantis, potrebbero affrontare multe miliardarie a causa dei nuovi standard.

Le Big di Detroit, note potenze automobilistiche degli Stati Uniti, si trovano di fronte a una sfida incredibile. Non solo devono affrontare le ripercussioni dello sciopero proclamato dal sindacato UAW, ma ora si trovano anche di fronte a possibili multe miliardarie a causa dei nuovi standard Cafe proposti dall’amministrazione Biden.

L’inizio della sfida

I cosiddetti standard Cafe (Corporate Average Fuel Economy) rappresentano una chiave essenziale nella politica ambientale degli USA. Con l’obiettivo di rendere più sostenibile il settore automobilistico, l’amministrazione Biden ha proposto di rendere più severi i requisiti sui consumi di carburante fino al 2032. Questa mossa potrebbe avere un impatto massivo sui conti delle aziende automobilistiche, in particolare per General Motors e Stellantis.

Il valore delle multe

Secondo una lettera inviata dall’American Automotive Policy Council al Dipartimento dell’Energia, General Motors potrebbe affrontare sanzioni per 6,5 miliardi di dollari, mentre Stellantis potrebbe vedere multe per 3 miliardi. Ford, un altro gigante dell’auto di Detroit, potrebbe dover pagare circa 1 miliardo di dollari. Questi numeri sono allarmanti, soprattutto considerando che queste aziende hanno già dovuto pagare multe per il mancato rispetto degli standard nei precedenti anni.

L’American Automotive Policy Council, che rappresenta le tre grandi aziende di Detroit, ha espresso forte preoccupazione per l’entità delle possibili ammende. Hanno chiesto al Dipartimento dell’Energia di rivedere la proposta, sottolineando i rischi anche per altri costruttori come Volkswagen. La preoccupazione principale è che le nuove regole potrebbero determinare “costi di compliance sproporzionatamente più elevati” per le aziende statunitensi, mettendo a rischio la loro competitività sul mercato.

Mentre il Dipartimento dell’Energia raccoglie pareri e raccomandazioni sul tema, l’industria automobilistica si prepara per affrontare una nuova era di sfide e opportunità. La transizione verso un futuro più sostenibile è inevitabile, ma le strade per arrivarci sono molteplici e complesse. Le decisioni prese oggi avranno un impatto profondo sul futuro dell’industria automobilistica e sull’ambiente globale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News15 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel