Seguici su

News

Motori termici: potrebbero non scomparire nel 2035

testata motore

A partire dal 2035 i motori termici sarebbero dovuti essere banditi, ma non è detta l’ultima: l’Unione europea ha parzialmente cambiato idea.

A Bruxelles divampano i dubbi circa il veto sui motori termici nel 2035. Nella città belga la commissione Trasporti dell’Unione Europea ha chiesto una modifica al pacchetto di provvedimenti Fit for 55. Insomma, si è pronunciata in favore di una transizione energetica che tenga conto di un mix di soluzioni tecnologiche, anziché un ritiro senza appelli dei propulsori ICE.

Il ripensamento dell’Ue

Il ripensamento dell’organismo comunitario è considerevole, rispetto anche solo a poche settimane fa. Quando la data fissata come obiettivo dall’Ue per l’adozione della mobilità 100 per cento green sembrava intoccabile. Il testo del documento, che essendo un parere dovrà affrontare una lunga trafila, corregge i valori: sempre a partire dal 2035 i veicoli di nuova immatricolazione dovrebbero sì ridurre le emissioni, ma del 90 per cento e non più del 100.

Il target è raggiungibile, a detta dei Costruttori, pure con i motori termici, alimentati coi cosiddetti e-fuel, i combustibili di nuova generazione . In tal modo, verrebbe osservato il principio della neutralità tecnologica. Detto altrimenti, verrebbe evitata l’imposizione della mobilità elettrica. Spetterebbe ai singoli marchi stabilire le diverse soluzioni da adottare sulla base dei progressi compiuti dalla ricerca. 

A ogni modo, la partita è aperta. In merito, dovrà prima esprimersi la commissione Ambiente, avente voce in capitolo. Dopodiché, si passerà ai negoziati con l’intera commissione, infine si arriverà al voto plenario.

Di certo, il diktat assoluto dell’EV appare oggi ben meno stringente. Probabilmente incide la situazione internazionale creatasi nel recente periodo. Nello specifico, avrebbero spinto a una dietrofront la dipendenza dal gas russo per l’erogazione di elettricità e la consapevolezza del ruolo centrale occupato dalla Cina nel controllo delle materie prime occorrenti.

Inoltre, negli organismi europei si sta facendo largo la convinzione del bisogno di tener d’occhio le emissioni dell’intero ciclo di vita dei veicoli, dalla fabbricazione allo smaltimento, invece di limitarlo al semplice scarico.  

formula car
Leggi anche
Formula E: presentata la nuova monoposto Gen3

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ford Bronco novità Ford Bronco novità
News3 ore ago

Ford Bronco, la variante segreta scoperta da poco: un pezzo da collezione

Ford Bronco, finalmente svelata quella che è considerata una variante mai vista. Un vero e proprio pezzo da collezione. Fra...

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News4 ore ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News6 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News10 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie19 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News22 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News1 giorno ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel