Seguici su

News

Monopattini, si va in due? Da adesso si blocca con l’intelligenza artificiale

monopattini elettrici

Con l’intelligenza artificiale, da ora in avanti i monopattini si fermeranno se rileveranno la presenza di due o più passeggeri.

Il divieto tassativo fissato da tanti codici della strada non ha ancora permesso di dire addio a una pratica tanto pericolosa, come salire, contemporaneamente, sui monopattini in due (o più). Ancora oggi, costituisce la causa di un quinto degli incidenti che coinvolgono il mezzo e gli stessi produttori lo sconsigliano, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Eppure, forse la musica potrebbe finalmente cambiare, grazie all’impegno della californiana Lime. Nel corso dell’Autonomy Mobility World 2023, il marchio ha presentato un nuovo sistema, sviluppato in sinergia contro Dott e Tier, volto a scongiurare il malcostume in futuro.

L’idea, nata in seguito alla sua forte diffusione a Parigi, smette di basarsi sul peso, bensì sfrutta una complessa serie di algoritmi, sviluppati dalla società stessa. Grazie alle conoscenze tecnologiche possedute dall’operatore, presente pure nelle maggiori città italiane, aggirarlo il diverrà complicato. La soluzione si chiama Single Rider Recognition Technology e, spiega il direttore generale di Lime France, Hadi Karam, combina diversi dati come l’accelerazione e l’angolo del veicolo per rilevare un improvviso cambiamento di peso”.

Come funziona la nuova tecnologia

Dopo aver acclarato la presenza di due o più persone a bordo, lo rende noto alla centrale. “Lime manda una notifica immediata direttamente nell’applicazione dell’utente che lo sta utilizzando per avvisarlo della pratica scorretta. Contemporaneamente poi, il monopattino emette un suono di avvertimento e inizia a rallentare fino a fermarsi completamente”.

Tra le due fasi passano, al momento, 30 secondi, un intervallo limitato destinato a ridursi ulteriormente. Alla domanda su cosa abbia spinto verso tale sistema, Lime spiega che “è la risposta alle preoccupazioni espresse dalle varie autorità su questa pratica proibita, che comporta maggiori rischi sia per gli utenti dei mezzi che per chi li incrocia sulla strada”. Le sperimentazioni avranno il via entro la fine dell’anno.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News10 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel