Seguici su

News

Mobilità elettrica e sicurezza stradale: allarme rosso in Italia

Incidente monopattino elettrico

Sostenibilità urbana in bilico: la crescita della micromobilità mette il luce l’urgenza di garantire sicurezza e rivedere le normative stradali.

Il report 2022 dell’Aci-Istat getta uno sguardo preoccupante sulla sicurezza stradale in Italia, evidenziando un aumento significativo degli incidenti gravi e dei decessi legati all’uso di monopattini e biciclette elettriche. Questi dati, tuttavia, non sono solo cifre fredde, ma raccontano una realtà in cui la crescita della micromobilità si scontra con questioni irrisolte di sicurezza e normativa.

Il report evidenzia un incremento del 78% degli incidenti che coinvolgono i monopattini elettrici, portando il conteggio a 2.929 sinistri e 16 vittime. Anche le biciclette elettriche mostrano un trend inquietante, con 1.113 incidenti e 20 morti, segnando un aumento del 54%. Tutto questo mentre il quadro generale degli incidenti stradali presenta un aumento del 9%, con 165.889 incidenti e 3.159 vittime, il 10% in più rispetto all’anno precedente.

L’ascesa della micromobilità e degli incidenti

Dal 2020, la micromobilità ha conosciuto una vera e propria esplosione in Italia, con un massiccio incremento dell’uso di monopattini e biciclette elettriche, sia di proprietà personale che in condivisione. Questo fenomeno è stato incentivato anche dalla creazione di nuove piste ciclabili e aree pedonali in diverse città, come Milano, Roma e Torino, creando contestualmente una nuova dinamica di mobilità urbana.

Stranamente, la cosiddetta “mobilità dolce” sta mostrando un volto meno amichevole, con un picco di decessi e sinistri che non ha ancora trovato una spiegazione ufficiale. L’ipotesi predominante mette in luce l’aumento del numero di mezzi in circolazione e delle percorrenze medie, esponendo gli utenti a un rischio maggiore di incidenti. In particolare, l’accentuarsi degli incidenti nelle città principali riflette le sfide della condivisione dello spazio stradale in aree ad alta densità.

Nuove norme e prevenzione

Di fronte a questo scenario, in Italia, il Governo sta considerando l’introduzione di nuove norme che possano frenare il fenomeno degli incidenti. Nel disegno di legge per la riforma del Codice della strada sono previste misure come l’obbligo di targa per i monopattini, nell’intento di rendere più agevole identificare i trasgressori, e l’estensione dell’obbligo di indossare il casco anche ai maggiorenni, attualmente previsto solo per i minori.

In Europa, la situazione non è meno complessa. Parigi, ad esempio, ha fermato il servizio di sharing dei monopattini a partire dal primo settembre, in risposta all’aumento degli incidenti. La sfida che si prospetta è trovare un equilibrio tra l’incoraggiamento di una mobilità sostenibile e l’assicurazione che questa sia sicura e regolamentata in modo adeguato.

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Le 10 auto ibride più vendute in Italia a settembre 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News2 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News2 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News2 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel