Seguici su

News

Mini ci ripensa: tutto rinviato

Mini John Cooper Works Electric e Aceman

I dazi vengono applicati anche alle vetture delle case automobilistiche europee prodotte in Cina. Ecco cosa ha deciso BMW.

Con la produzione ancora concentrata in Cina, la Mini elettrica subisce le tariffe imposte dall’Unione Europea sulle vetture a batteria importate dal Paese asiatico. Attualmente, il dazio applicato alla Mini è del 20,7%, incidendo sul prezzo finale e riducendone la competitività rispetto ad altri modelli prodotti in Europa.

BMW, insieme a Tesla e diverse case automobilistiche cinesi, ha presentato ricorso alla Corte di Giustizia dell’UE per provare a rimuovere i dazi, ma al momento la situazione rimane invariata. Oltre alla Mini tre porte, anche la nuova Aceman elettrica, costruita nello stesso impianto cinese, è soggetta alle stesse restrizioni, complicando ulteriormente la strategia di BMW nel segmento delle citycar elettriche.

Investimento sospeso e incertezza sulla produzione elettrica

Il calo della domanda di veicoli elettrici ha spinto però il Gruppo BMW a rivedere i suoi piani per la produzione della Mini elettrica in Inghilterra. L’azienda ha deciso di sospendere un investimento da oltre 700 milioni di euro, inizialmente destinato all’impianto di Oxford, che avrebbe dovuto produrre esclusivamente auto a batteria entro il 2030.

Al momento, la citycar elettrica continuerà a essere prodotta in Cina, nonostante i dazi, su una piattaforma sviluppata con Great Wall, mentre BMW sta valutando una nuova strategia per l’introduzione della produzione nel Regno Unito. Il gruppo ha motivato la scelta con le incertezze del settore automobilistico, tra costi elevati, politiche governative variabili e la transizione ecologica ancora instabile.

Mini Aceman SE
Mini Aceman SE

Mancato sostegno statale e impianto riconvertito

La decisione è stata comunicata anche al governo britannico, che avrebbe sostenuto economicamente il progetto per garantire circa 4.000 posti di lavoro legati alla produzione di veicoli elettrici. Senza l’investimento completo, il supporto pubblico verrà meno, ma BMW ha assicurato che gran parte dei fondi stanziati sarà comunque utilizzata per modernizzare lo stabilimento e renderlo più efficiente in vista di una possibile riconversione futura. Per ora, la fabbrica di Oxford continuerà a produrre modelli con motore a combustione interna, rinviando l’arrivo della versione elettrica.

Tesla Model Y, 2025
Leggi anche
Nuova Tesla Model Y: svelato il listino completo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel