Seguici su

News

Aeroporti verticali: Sea Spa rivela le novità per il 2026

mobilità verticale

Milano si innalza verso il cielo: Sea Spa rivoluziona la mobilità con aeroporti verticali nel 2026, regalando una prospettiva unica sulla città.

Milano si appresta a vivere una rivoluzione nella mobilità aerea urbana con l’approvazione dei vertiporti eVTOL, inaugurando così una nuova era di trasporti sostenibili. La delibera del consiglio comunale autorizza Sea Spa, affermata realtà nel settore, a creare una società dedicata all’Urban Air Mobility, con l’obiettivo di trasportare persone utilizzando velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Sea Spa manterrà il controllo con il 51% delle quote, coinvolgendo preziose collaborazioni con aziende del calibro di 2i Aeroporti e Skyports, delineando così un futuro ambizioso e sostenibile per la mobilità aerea di Milano attraverso gli aeroporti verticali.

Aeroporti verticali a Milano: Sea Spa e la rivoluzione eVTOL nel 2026

La fase iniziale, programmata per il 2026, prevede la realizzazione di vertiporti presso gli aeroporti di Linate e Malpensa, oltre alle aree urbane di Porta Romana e CityLife. L’investimento iniziale, stimato intorno a 33 milioni di euro, sarà sostenuto da Sea per il 51%, con il resto coperto da investitori privati. L’obiettivo è avviare il servizio nel 2026, anticipando un traffico di circa 200 passeggeri al giorno tra i quattro vertiporti, principalmente clientela business in cerca di soluzioni rapide dagli aeroporti al centro della città.

Mobilità urbana futuristica: vertiporti a Milano

La delibera sottolinea l’adattabilità degli eVTOL anche in situazioni di emergenza, aprendo nuove prospettive per la mobilità aerea. Arianna Censi, assessora alla Mobilità, afferma che questa infrastruttura contribuirà a posizionare Milano al vertice degli investimenti tecnologici, competendo con città europee come Londra e Parigi.

Sul fronte normativo, la delibera evidenzia la necessità di regole per il volo verticale, annunciando una prossima fase di sperimentazione con gli enti coinvolti. L’attenzione all’ambiente è centrale, con l’uso della propulsione elettrica degli eVTOL per minimizzare l’inquinamento acustico e gli impatti ambientali, confermando l’impegno di Milano verso una mobilità urbana sostenibile e all’avanguardia.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel