Seguici su

News

Milano AutoClassica 2022: il programma del salone internazionale

Milano AutoClassica

Dal 18 al 20 novembre alla Fiera di Milano Rho apriranno i battenti della dodicesima edizione di Milano AutoClassica, il Salone dedicato alle icone del passato.

Giunge alla sua 12esima edizione Milano AutoClassica, salone dedicato a vetture classiche e sportive. L’appuntamento è dal 18 al 20 novembre a Fiera Milano Rho. Nei vari stend si potranno ammirare vetture dal fascino e prestigio storico ma anche Supercar moderne in un evento che celebra la storia dell’automobilismo. In occasione dell’edizione 2022 sarà inoltre previsto il ritorno della famosa casa d’aste Bonhams.

Programma Milano AutoClassica 2022

Un calendario ricco di eventi per la 12esima edizione dell’AutoClassica. Quest’anno il salone ospiterà, infatti, eleganti vetture storiche, tra le quali saranno presenti esemplari dall’elevata rarità e prestigio. Ma non solo, si potranno ammirare anche modelli più recenti, tra i quali alcune anteprime di mercato da parte dei principali marchi automobilistici.

Come consuetudine, Milano AutoClassica ospiterà anche un cospiquo mercato di ricambi e accessori d’epoca. Che permetterà agli appassionati di acquistare pezzi di ricambio originali, manualistica, modellini, pubblicazioni ed editoria specializzata.

Infine, una sezione sarà poi dedicata alle vetture in vendita, visionabili ed acquistabili direttamente in Fiera. Infatti, come anticipato, sarà presente la casa d’aste Bonhams, che ospiterà anche la prestigiosa casa d’Aste Wannenes. Per l’occasione sarà messa all’asta un’importante selezione di automobili e motociclette storiche e da collezione.

Bonhams metterà in vendita due Lamborghini, illustri rappresentanti della potenza e dell’ingegneria italiana. La prima è una Aventador Ad Personam del 2019: la vettura è figlia dell’esclusivo programma di personalizzazione del brand di Sant’Agata Bolognese. Si tratta di uno dei 350 esemplari costruiti e il suo valore supera il milione di euro.

L’altro modello è una Aventador SVJ LP780-4 Ultima del 2022. Si tratta dell’ultimo modello dotato di un motore V12 aspirato. Quello della Ultimae ha una potenza di ben 780 cv e celebra i 10 anni di produzione del modello Aventador. Il valore di questo esemplare da collezione si avvicina ai due milioni di euro.

Biglietti ed Orari Milano AutoClassica 2022

Alla Fiera di Milano Rho, i padiglioni sono pronti a ricevere i visitatori dall’18 al 20 novembre dalle 9:30 fino alle 19:00. Ecco i prezzi dei biglietti per assistere all’evento, i biglietti sono acquistabili Online direttamente sul portale di AutoClassica.

Biglietto giornata singola: 20 Euro (Online) – 25 Euro (in Loco)
Biglietto giornata singola Ragazzi (13 – 17 Anni): 15 Euro
Biglietto Tre giorni: 50 Euro


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News20 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News20 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel