Seguici su

News

Michelin: l’ecologia passa pure attraverso gli pneumatici usurati

gommista cambio gomme cerchioni

Michelin invoca una maggiore regolamentazione per quanto riguarda gli pneumatici usurati, affinché pure l’ambiente sia preservato.

La decarbonizzazione è un obiettivo caro alla Michelin, che, per raggiungerlo adotta vari approcci verso l’impiego degli pneumatici, così da ridurre sprechi e premature sostituzioni.

In occasione del Media Day, andato in scena presso il modernissimo centro di ricerca e sviluppo di Ladou, in Francia, la compagnia ha fornito un quadro chiaro e dettagliato dei propositi per il futuro. Inoltre, ha voluto approfittare dell’incontro con la stampa per lanciare un messaggio circa la regolamentazione.

L’assenza di norme che impongano un livello minimo di prestazioni quando le gomme sono usurate può condurre i conducenti, anche su suggerimento di alcuni addetti ai lavori, a eseguire la sostituzione prima di aver raggiunto il limite legale di usura. Detto altrimenti, sarebbero spinti a prendere provvedimenti anzitempo, affinché siano sicuri ed efficienti. 

In Michelin intendono assicurare che ogni cliente sia correttamente informato sulle prestazioni dei propri pneumatici durante il ciclo di vita. 

Il labelling non serve

Per riuscirci si possono introdurre test regolamentati sui kit usurati, ad esempio inserendo nelle prove di omologazione europee pure una prova a fine ciclo, con il rendimento delle unità usurate. Secondo Michelin, la rumorosità e la resistenza al rotolamento dovrebbero proseguire ad essere testate in condizioni di pneumatici nuovi, poiché si tratta di performance atte a migliorare con l’incrementare dell’usura.

E non crede sia necessario attuare modifiche all’etichettatura Europea (il c.d. labelling), la quale dovrebbe andare avanti a riferirsi agli articoli nuovi. Relativamente ai test per quelli usurati, un possibile metodo da vagliare si tradurrebbe nell’analizzare sempre la controparte nuova.

In una frenata su asfalto bagnato si misura la distanza necessaria affinché un mezzo scenda da 80 a 20 km/h: il più appropriato a detta degli esperti del noto brand, anche perché risponde alle condizioni di rischio che un automobilista può incontrare lungo il tragitto. Una serie di accorgimenti da cui ne deriverebbe pure una riduzione delle emissioni di anidride carbonica.  


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport4 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News4 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel