Seguici su

News

Michael Lohscheller nuovo CEO di Polestar: cambio al vertice per il marchio svedese

Polestar 4

Polestar annuncia Michael Lohscheller come nuovo CEO. Con una solida esperienza nel settore automobilistico.

Polestar, il marchio svedese di auto elettriche controllato dalla Volvo, ha annunciato un importante cambiamento al vertice. Michael Lohscheller, dirigente di lungo corso nel settore automobilistico, sarà il nuovo amministratore delegato a partire dal 1° ottobre 2024. Con questa nomina, Polestar si prepara a una nuova fase di crescita e innovazione nel mercato delle auto elettriche, mentre l’attuale CEO, Thomas Ingenlath, lascia il ruolo dopo aver guidato con successo l’azienda sin dalla sua fondazione.

L’esperienza di Michael Lohscheller nel settore automobilistico

Michael Lohscheller non è nuovo ai vertici delle grandi aziende automobilistiche. Con oltre due decenni di esperienza, il dirigente tedesco ha costruito una solida reputazione come leader efficace e innovatore. Lohscheller ha iniziato la sua carriera in DaimlerChrysler, proseguendo poi in Mitsubishi e Volkswagen, dove ha acquisito competenze che si sarebbero rivelate fondamentali per il suo futuro.

La svolta nella carriera di Lohscheller è arrivata nel 2012, quando è entrato in Opel come membro del consiglio di amministrazione. Nel 2017, è stato nominato amministratore delegato della casa automobilistica tedesca, guidandola attraverso una fase di trasformazione cruciale. Sotto la sua guida, Opel ha raggiunto nuovi traguardi di efficienza e innovazione, consolidando la sua posizione nel mercato europeo.

Dopo aver lasciato Opel, Lohscheller ha ricoperto brevi ma significative esperienze alla guida di VinFast, un ambizioso produttore vietnamita di auto elettriche, e di Nikola Motor, azienda americana specializzata in veicoli commerciali a zero emissioni. Queste esperienze hanno arricchito ulteriormente il bagaglio di Lohscheller, rendendolo il candidato ideale per guidare Polestar in una fase di espansione internazionale.

Il contributo di Thomas Ingenlath a Polestar

L’amministratore delegato uscente, Thomas Ingenlath, è stato una figura chiave nella nascita e nella crescita di Polestar. Designer di fama internazionale, Ingenlath ha iniziato la sua carriera nel gruppo Volkswagen, dove ha contribuito a progetti di grande rilievo come la Volkswagen XL1 e la Skoda Roomster. Nel 2012, ha portato la sua visione innovativa in Volvo, dove ha ricoperto il ruolo di capo dello stile.

Nel 2017, Ingenlath ha assunto la carica di CEO di Polestar, trasformando l’azienda da una divisione sportiva della Volvo in un marchio indipendente e competitivo nel settore delle auto elettriche. Sotto la sua guida, Polestar ha lanciato modelli iconici come la Polestar 2, che ha ricevuto ampi consensi per il suo design all’avanguardia e le prestazioni eccezionali.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Mercato dell’auto in Europa: crescita modesta a luglio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel