Seguici su

News

Le Mercedes-Benz GLE e GLE Coupé passano al restyling

Mercedes GLE e GLE Coupé

Le Mercedes-Benz GLE e GLE Coupé passano al restyling, a cinque anni dal lancio sul mercato, con novità sia estetiche sia tecniche.

Passano al restyling le Mercedes-Benz GLE e GLE Coupé, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto per il mese di luglio. Per quanto riguarda gli esterni, i designer hanno apportato delle modifiche a paraurti, mascherina e gruppi ottici. Entrambe le versioni hanno cerchi in lega di varie dimensioni (da 19 a 21 pollici) dal design inedito, mentre solo la Coupé annovera nella dotazione base il pacchetto AMG Line. La tavolozza delle tonalità accoglie i nuovi Manufaktur Alpine Grey solid e Sodalite Blue metallic.

Una volta messo piede all’interno delle nuove Mercedes GLE e GLE Coupé, cattura subito l’occhio il volante multifunzione con comandi touch e razze sdoppiate. Le bocchette di aerazione sono un’altra novità, che gli acuti osservatori noteranno. A livello di tecnologia, l’infotainment MBux ha due schermi da 12,3 pollici e gli aggiornamenti del software avvengono via etere. In merito, invece, all’esperienza sonora, l’impianto audio Burmester si arricchisce con ulteriori funzioni.

Veniamo alle motorizzazioni, dove figurano sia il mild sia il plug-in hybrid, declinati in differenti varianti. Partendo dal mild, gli acquirenti hanno l’opportunità di scegliere tra la GLE 300 d da 2.0 litri da 269 cavalli e 550 Nm di coppia motrice massima, la GLE 450 d da 3.0 litri da 367 CV e 750 Nm e la 450 da 3.0 litri da 381 CV e 500 Nm.

Relativamente alle plug-in, sono disponibili i modelli GLE 400 e da 2.0 litri da 381 CV e 600 Nm e GLE 350 da 2.0 litri da 334 CV e 750 Nm.  L’autonomia arriva fino a 109 km nel ciclo WLTP, la velocità massima è pari a 210 km/h e sullo scatto 0-100 vince il benzina, con 6,1 secondi. Qualunque sia la decisione dell’acquirente, sono previsti il cambio automatico 9G-Tronic e la trazione integrale.

Confermate le sportive 53 4Matic+ e 63 S 4Matic+

Confermate le varianti sportive GLE 53 4Matic+ e GLE 63 S 4Matic+, tutte e due mild hybrid. Oltre alle modifiche estetiche, presentano novità tecniche: la 53 4Matic+ con il 3.0 litri turbobenzina sviluppa 435 CV e 560 Nm e raggiunge i 100 orari da fermo in 5 secondi netti; la 63 S 4 Matic+, con il confermato otto cilindri da 612 cilindri, compie un salto di qualità a livello di sospensioni, stabilità e trazione.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News17 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News18 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel