Seguici su

News

Mercedes: ecco la situazione dopo il 2022

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Il gruppo della Mercedes ha consegnato in tutto il pianeta 2.043.900 macchine, realizzando una piccola flessione rispetto al 2021.

Nell’anno di un 2022 complicato, la Mercedes ha consegnato ai suoi clienti circa 2.043.900 auto (-1% sull’anno precedente). Ottimo il contributo del trimestre finale, dove sono state consegnate 540.800 vetture (+17%). Inoltre quest’ultimo periodo è stato il migliore per le vetture di alta gamma (Top-End Luxury), con un incremento delle vendite del 14%.

L’incremento della domanda di auto di alta gamma è stata sostenuta inizialmente dalle buone performance in Asia tra cui il Giappone, Corea e la Cina, dove quest’ultima, la MercedesMaybach ha consegnato oltre 1.100 unità al mese. Inoltre le consegne della Classe S si sono incrementate ad oltre 90.000 vetture.

Cresce la domanda per le ibride plug-in ed elettriche, includendo il marchio SMART. Essi hanno raggiunto la cifra di 319.200 vetture (+19%), pari praticamente al 15% delle vendite totali del brand tedesco nel 2022. Le vendite delle elettriche sono destinate ad aumentare per la nascita della rete di ricarica elettrica proprio del gruppo negli USA.

Nel segmento Core Luxury, il brand tedesco ha venduto in totale 1.101.800 vetture (+4%), con la GLC che è la più venduta con 342.900 auto (+3%) nell’anno 2022. La Classe C invece ha realizzato un +17%, ottenendo le 299.100 auto.

Le vendite riguardanti i singoli mercati

Per quanto riguarda i singoli mercati l’Asia conferma il primo posto per la Mercedes, con circa 987.800 auto (+1%). Le vendite al dettaglio degli ultimi tre mesi in Cina sono in incremento del 13%, grazie alla Classe S (+45 percento), della Mercedes-Maybach (+16 percento) e della Classe G (+14 percento). In Cina inoltre le consegne delle vetture elettriche a batteria e ibridi plug-in sono incrementati del 143%.

Appena dietro l’Europa, dove le vendite hanno realizzato le 635.100 vetture (+1%), grazie ad un grande aumento delle consegne in Germania (+8 percento). Vola la classe G. La quota di xEV in Europa ha ottenuto il 36%, grazie alle consegne delle EQA, EQB e ibridi plug-in.

Il terzo mercato per il brand Mercedes sono gli USA, con un lieve incremento, raggiungendo 327.000 vetture (+3%), grazie agli ultimi tre mesi (+17%). Nel 2022 le vendite negli USA sono aumentate del 4%, grazie alla Classe S (+12%).


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News9 minuti ago

Nuove auto: tutte le maggiori uscite da giugno a novembre 2023

Tutte le nuove auto in uscita da giugno a novembre 2023, tra nuove generazioni, restyling e debutti assoluti. Mentre il...

showroom auto showroom auto
News45 minuti ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News24 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News1 giorno ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Advertisement
Advertisement
nl pixel