Seguici su

News

Mercedes-Benz: netta ripresa nel 2021, quasi ai livelli pre-Covid

Mercedes

La Mercedes-Benz ha reso noti i risultati commerciali ottenuti nel corso del 2021, che si dimostrano in netta ripresa rispetto all’anno prima.

Dal 2021 la Mercedes-Benz ne esce notevolmente rafforzata in confronto al 2020 e quasi sugli stessi livelli del periodo ante Covid. Nello specifico, il fatturato ha raggiunto i 168 miliardi di euro, a fronte dei 154,3 del 2020 e dei 172,7 del 2019. Il risultato finanziario è stato di 29,1 miliardi di euro (6,6 nel 2020), mentre quello rettificato è stato di 19,2 miliardi di euro, con un’impennata del 105 per cento rispetto agli 8,6 miliardi di euro del 2020.

L’utile netto è stato di 23,4 miliardi di euro, contro i 4 miliardi di un anno fa. Esclusi gli effetti del deconsolidamento, l’utile netto è salito a 14,2 miliardi di euro e l’utile per azioni a 12,89 euro (più 280 per cento). Dal 2019 le spese fisse di Mercedes-Benz Cars sono calate del 16 per cento, mentre i ricavi per unità sono migliorati del 26 per cento, a una media di 49.800 euro per vettura.

Dal 2019 le spese fisse di Mercedes-Benz Cars sono diminuite del 16 per cento, mentre i ricavi per unità sono cresciuti del 26 cento a una media di 49.800 euro per veicolo. I volumi della divisione (compresi i van) hanno segnalato un meno 5 per cento, a 2.330.169 veicoli. Di questi, le vendite di autovetture sono diminuite a 2.054.962, principalmente a causa della mancanza di semiconduttori.

Il premium esalta

Gli esemplari premium hanno, invece, registrato un nuovo primato di vendite nel 2021. In Cina sono aumentate a oltre 1.000 unità al mese da giugno, fatta eccezione per ottobre, quando le forniture erano limitate. Nel comparto dei van, frutto della strategia di focalizzarsi sull’alimentazione elettrica, le vendite dei mezzi a batteria hanno finito per più che raddoppiare.

Il ritorno sulle vendite (RoS) rettificato per Mercedes-Benz Cars e Vans è salito al 12,7 per cento, dal 6,9 per cento del periodo del 2020. Nonostante la situazione stia andando verso una graduale stabilizzazione, il colosso tedesco prevede che le difficoltà legate alla carenza di microchip manterranno comunque un impatto sul mercato nel 2022.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News17 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News18 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel