Seguici su

News

Mercato Ue, Acea: “Ripresa nel 2022, ma lontano dai livelli pre-Covid”

showroom auto

L’Acea preannuncia una ripresa nel 2022 delle immatricolazioni nel mercato Ue, ma non comunque ai livelli del periodo pre-pandemico.

Secondo le rilevazioni dell’Acea, il 2022 segnerà una ripresa delle immatricolazioni nel mercato Ue, purché si raggiunta un punto di stabilità nell’approvvigionamento di semiconduttori. Nello specifico, l’organizzazione paventa che quest’anno si registreranno 10,5 milioni di vetture, il 7,9 per cento in più rispetto a un 2021 pesantemente compromesso dalla carenza di chip. A ogni modo, la domanda rimarrà ben lontana dai livelli pre-pandemia del 2019: il calo è quantificato in circa il 20 per cento. 

Nel giorno in cui la Commissione europea presenterà il Chips Act, l’Acea lancia un appello alle autorità di Bruxelles affinché riducano la dipendenza del Vecchio Continente dalle forniture estere di semiconduttori, in modo da scongiurare il manifestarsi degli stessi problemi ravvisati lo scorso anno.

Inoltre, sottolinea ulteriormente la necessità di “rafforzare in modo significativo la proposta” sull’Alternative Fuels Infrastructure Regulation (Afir) per garantire infrastrutture di ricarica e rifornimento consone a soddisfare gli sviluppi commerciali della mobilità ecosostenibile. In tal senso, le Case costruttrici fanno presente come nel 2021 i veicoli elettrici siano andati avanti a guadagnare quote di mercato, toccando quasi il 20 per cento di penetrazione.

Fragilità da non trascurare

Si tratta, dice il presidente Oliver Zipse, di “una notizia molto gradita, ma non possiamo dimenticare che si tratta di un mercato ancora piuttosto fragile, che dipende fortemente da misure di sostegno come incentivi all’acquisto e, soprattutto, dalla diffusa disponibilità di infrastrutture di ricarica.

Da qui il bisogno di rimarcare i ritardi nella diffusione delle colonnine. Nell’ultimo lustro, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate di oltre 10 volte, con una velocità quadrupla in confronto a quella dei punti di ricarica pubblici, cresciuti di meno di 2,5 volte. “Se questa situazione non verrà affrontata con urgenza introducendo obiettivi ambiziosi per tutti gli Stati membri dell’Ue, incontreremo molto presto un ostacolo sulla nostra strada”, conclude Zipse. 

tesla
Leggi anche
Tesla, nuovi problemi di sicurezza: arriva il secondo richiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel