Seguici su

News

Mercato dell’auto in Europa: crescita modesta a luglio 2024

traffico autostrada Italia

Nel luglio 2024, il mercato automobilistico europeo ha registrato una crescita dello 0,4%, con 1.025.290 nuove immatricolazioni.

Il mercato dell’auto in Europa ha visto un mese di luglio 2024 sostanzialmente piatto, con un incremento marginale delle immatricolazioni pari allo 0,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le vendite complessive di 1.025.290 unità hanno portato il totale dei primi sette mesi dell’anno a 7.906.191 veicoli, segnando un aumento del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo modesto incremento riflette una stabilità del mercato, nonostante le diverse dinamiche registrate nei vari segmenti di motorizzazione e nei principali mercati nazionali.

Un luglio di stallo per il mercato auto europeo

Tra i principali paesi europei, i risultati sono stati contrastanti. Italia e Spagna hanno mostrato una crescita rispettivamente del 4,7% e 3,4%, mentre Francia e Germania hanno subito flessioni del 2,3% e 2,1%. Questi dati evidenziano un contesto europeo diversificato, in cui le performance nazionali sono influenzate da fattori locali come incentivi governativi, preferenze dei consumatori e la disponibilità di nuovi modelli sul mercato.

Ibride in crescita, elettriche in calo

Analizzando le vendite per tipologia di motore, emergono alcuni trend significativi. Le vetture a benzina restano le più popolari, con 339.057 unità vendute, anche se in calo dell’8,4% rispetto all’anno precedente. Al contrario, le auto ibride (HEV) hanno registrato una crescita impressionante del 24,4%, raggiungendo le 333.655 immatricolazioni, segno di una crescente fiducia dei consumatori verso queste soluzioni a basse emissioni.

Le auto elettriche (BEV), nonostante l’attenzione mediatica e le aspettative di mercato, hanno subito una flessione del 5,9%, con 139.657 unità vendute. Questo calo è stato particolarmente accentuato in Germania, dove le vendite di auto elettriche sono scese del 36,8%, compensando solo parzialmente la crescita in altri paesi come Belgio, Paesi Bassi e Francia. Le ibride plug-in (PHEV) hanno segnato un decremento del 10,6%, con 72.723 unità immatricolate.

Questi dati confermano un panorama automobilistico europeo in evoluzione, dove la transizione verso le energie rinnovabili non è priva di sfide, ma mostra anche opportunità di crescita significative, soprattutto nel segmento delle auto ibride. La diminuzione delle vendite di auto elettriche potrebbe suggerire la necessità di un miglioramento delle infrastrutture di ricarica e di una maggiore offerta di modelli a prezzi competitivi per favorire un’adozione più ampia da parte dei consumatori.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News7 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News8 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News8 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News9 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News9 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News10 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News11 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News13 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News14 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News1 giorno ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel