Seguici su

News

Matteo Salvini critica il divieto UE su motori diesel e benzina

Matteo Salvini

Intervento di Matteo Salvini al Salone Auto Torino 2024: tra sostenibilità ambientale e sfide del mercato automobilistico.

Durante la conferenza stampa al Salone Auto Torino 2024, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha rilanciato la discussione sul divieto imposto dall’Europa ai motori a benzina e diesel previsto per il 2035. Questo tema continua a essere fonte di dibattito tra i membri del Governo italiano, evidenziando una forte resistenza alle normative che promuovono l’esclusività del motore elettrico.

L’opposizione al monocultura elettrica

Salvini ha espresso preoccupazione per quella che definisce una “follia” e un “furore ideologico” che potrebbe penalizzare interi settori industriali italiani. “Voglio essere fiducioso e sperare che chiunque rappresenti l’Italia in Europa possa riconsiderare questa direzione unilaterale“, ha dichiarato il ministro, sottolineando l’importanza di una strategia più inclusiva che consideri diverse fonti di energia, come l’idrogeno, attualmente non competitivo sul mercato.

Il ministro ha evidenziato il lavoro del suo ministero per promuovere una “vera sostenibilità ambientale che non escluda a priori le motorizzazioni tradizionali. Salvini ha ricordato come l’Italia, insieme ad altri Paesi europei come la Germania, stia promuovendo l’inclusione dei biocarburanti tra le soluzioni valide post-2035. Questi sforzi mirano a mantenere viva l’industria dei motori a scoppio, aggiungendo nuove alleanze a sostegno di questa causa.

Critiche all’ecobonus e prospettive future

Il tema degli incentivi è stato un altro punto focale dell’intervento di Salvini. Il ministro ha criticato l’attuale sistema di ecobonus, che favorisce l’acquisto di veicoli elettrici, la maggior parte dei quali non sono prodotti in Italia ma in Cina. “Che senso ha investire un miliardo di euro in bonus auto se questi fondi finiscono principalmente all’estero?“, ha chiesto Salvini, evidenziando il rischio di una “demolizione assistita” dell’industria automobilistica nazionale.

Per il futuro, il Governo considera una revisione dell’ecobonus per il 2024, con una possibile riorientazione degli incentivi verso il sostegno diretto all’industria automobilistica italiana, mirando a rafforzare la produzione interna piuttosto che il semplice consumo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? Diventerà di proprietà giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o più...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietà crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarà distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News4 giorni ago

Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

I guadagni miliardari di Tesla sono dovuti soprattutto alle auto termiche: ecco in cosa consiste questo metodo così remunerativo. Il...

Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced
News4 giorni ago

Il cinema arriva sulle auto con Mercedes

Grandi novità per gli amanti del cinema: se siete in possesso di una Mercedes, potrete catturare due piccioni con una...

Advertisement
Advertisement
nl pixel