Seguici su

News

Matteo Salvini critica il divieto UE su motori diesel e benzina

Matteo Salvini

Intervento di Matteo Salvini al Salone Auto Torino 2024: tra sostenibilità ambientale e sfide del mercato automobilistico.

Durante la conferenza stampa al Salone Auto Torino 2024, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha rilanciato la discussione sul divieto imposto dall’Europa ai motori a benzina e diesel previsto per il 2035. Questo tema continua a essere fonte di dibattito tra i membri del Governo italiano, evidenziando una forte resistenza alle normative che promuovono l’esclusività del motore elettrico.

L’opposizione al monocultura elettrica

Salvini ha espresso preoccupazione per quella che definisce una “follia” e un “furore ideologico” che potrebbe penalizzare interi settori industriali italiani. “Voglio essere fiducioso e sperare che chiunque rappresenti l’Italia in Europa possa riconsiderare questa direzione unilaterale“, ha dichiarato il ministro, sottolineando l’importanza di una strategia più inclusiva che consideri diverse fonti di energia, come l’idrogeno, attualmente non competitivo sul mercato.

Il ministro ha evidenziato il lavoro del suo ministero per promuovere una “vera sostenibilità ambientale che non escluda a priori le motorizzazioni tradizionali. Salvini ha ricordato come l’Italia, insieme ad altri Paesi europei come la Germania, stia promuovendo l’inclusione dei biocarburanti tra le soluzioni valide post-2035. Questi sforzi mirano a mantenere viva l’industria dei motori a scoppio, aggiungendo nuove alleanze a sostegno di questa causa.

Critiche all’ecobonus e prospettive future

Il tema degli incentivi è stato un altro punto focale dell’intervento di Salvini. Il ministro ha criticato l’attuale sistema di ecobonus, che favorisce l’acquisto di veicoli elettrici, la maggior parte dei quali non sono prodotti in Italia ma in Cina. “Che senso ha investire un miliardo di euro in bonus auto se questi fondi finiscono principalmente all’estero?“, ha chiesto Salvini, evidenziando il rischio di una “demolizione assistita” dell’industria automobilistica nazionale.

Per il futuro, il Governo considera una revisione dell’ecobonus per il 2024, con una possibile riorientazione degli incentivi verso il sostegno diretto all’industria automobilistica italiana, mirando a rafforzare la produzione interna piuttosto che il semplice consumo.

Alfa Romeo Junior Speciale
Leggi anche
Alfa Romeo Junior: apertura ordini per i nuovi modelli base

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel