Seguici su

News

Maserati Grecale Folgore: il suv elettrico in numeri

Maserati Grecale Folgore

Il suv Maserati Grecale Folgore sarà principalmente votato all’autonomia di percorrenza, senza però deludere nemmeno in quanto a performance.

Mostrata al recente Salone di Shanghai, la Maserati Grecale Folgore andrà ad arricchire la famiglia delle elettriche messe in circolazione dal Tridente. La Casa automobilistica modenese ha intenzione di completare la transizione ecologica nei prossimi anni.

Anche alla luce delle decisioni assunte dagli organi comunitari, il gruppo Stellantis farà sempre più leva sul green, da qui alla fine del decennio. Entro allora il 100 per cento degli esemplari commercializzati nel Vecchio Continente avrà la batteria. Senza andare troppo in là nel tempo, la Maserati Grecale Folgore uscirà tra pochi mesi, anche se una data esatta di rilascio deve tuttora essere comunicata (idem il prezzo). Nei limiti del possibile, il Costruttore cercherà di invadere le concessionarie entro breve, senza, però, scendere a compromessi sul fronte della qualità.

Con la Maserati Grecale Folgore l’imperativo è di conquistare un bacino di pubblico sensibile al fascino dei suv. Sebbene pure le performance siano state prese in considerazione (da 0 a 100 orari impiega 4,1 secondi), il fiore all’occhiello è da ricercarsi nell’autonomia. Difatti, l’accumulatore, collocato sotto l’abitacolo, ha una capacità nominale di 105 kWh, con tecnologia a 400 volt. Stando alle dichiarazioni ufficiali rilasciate dai portavoce della compagnia, la percorrenza massima sarà di 500 km.

La gestione dell’accumulatore

Per quanto riguarda, invece, il processo di ricarica, sarà implementato un caricatore di bordo a 22 kW a corrente alternata. In alternativa, il conducente avrà modo di collegarla a colonnine a corrente continua, in tal caso fino a una potenza di 150 kW. La seconda opzione sarà di gran lunga preferibile, in termini di velocità, sicché la Maserati Grecale Folgore recupererà 100 km in 9 minuti, mentre in poco meno di mezz’ora passerà dal 20 all’80 per cento.

Il sistema di preclimatizzazione, nonché le modalità di guida (in particolare quella Max Range) ottimizzeranno la gestione della batteria. Per concludere con la potenza, due unità elettrica da 205 kW ciascuno, consentiranno al veicolo di erogare 558 CV e 820 Nm di coppia motrice.

chip
Leggi anche
Microchip: l’Europa investe 43 miliardi per scongiurare una nuova crisi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 ora ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport2 ore ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel