Seguici su

News

Maserati, crisi nera: produzione ferma. I dettagli

Maserati

I sindacati esprimono preoccupazione per il futuro dei lavoratori: richiesto l’intervento del Governo per affrontare il grave momento.

Stellantis ha deciso di fermare temporaneamente la produzione nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, a causa di un calo significativo della domanda per i modelli prodotti, tra cui la Fiat 500e e la Maserati GranTurismo. Questo stop, che durerĂ  fino al 3 febbraio per Maserati e al 20 gennaio per la Fiat 500e, non è una sorpresa: la produzione della city car elettrica è stata giĂ  sospesa piĂą volte nell’ultimo anno.

La situazione riflette una crisi del mercato delle city car elettriche, che in Europa ha registrato un calo delle vendite del 54% nei primi dieci mesi del 2023. In Italia, la Fiat 500e ha venduto meno di duemila unità, un dato che ha portato alla drastica riduzione dei turni produttivi a soli dieci nell’intero stabilimento. Stellantis ha comunicato ai sindacati che l’instabilità delle vendite rende impossibile garantire la continuità produttiva, aggravando l’incertezza per i lavoratori.

Maserati e Mirafiori: numeri preoccupanti

Lo stabilimento di Mirafiori è sempre stato un pilastro nella produzione di Maserati, con modelli iconici come la Ghibli, la Levante e la Quattroporte. Tuttavia, anche per il marchio del Tridente i numeri delle vendite sono deludenti, con interruzioni significative nella produzione degli ultimi veicoli.

Maserati Quattroporte MY22
Maserati Quattroporte

Maserati si trova attualmente in una delicata fase di transizione: la Ghibli non avrĂ  un successore, mentre i nuovi modelli di Levante e Quattroporte sono ancora in sviluppo, senza una data certa di lancio. La situazione riflette la necessitĂ  di un ripensamento strategico per rilanciare il marchio e mantenere attivo il ruolo di Mirafiori nella produzione di lusso.

La crisi del mercato elettrico e il futuro di Mirafiori

Il principale fattore dietro queste difficoltà è la crisi del mercato dei veicoli elettrici, che ha costretto Stellantis a rivedere i propri piani. Nonostante Fiat stia lavorando su una nuova versione ibrida della 500, prevista per il lancio tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, il futuro degli operai di Mirafiori appare incerto. Molti lavoratori sono già in cassa integrazione, mentre i sindacati hanno espresso forte preoccupazione per il rischio di ulteriori chiusure e tagli al personale.

La richiesta di un intervento del governo per affrontare questa crisi è stata ribadita con forza, nella speranza che nuove strategie possano portare a una ripresa sostenibile. La strada da percorrere è ancora lunga, ma le decisioni che Stellantis prenderà nei prossimi mesi saranno cruciali per il futuro di Mirafiori e dei suoi lavoratori.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News17 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News18 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News19 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News22 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News23 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel