Seguici su

News

Lotus Eletre: un salto di qualità e silenzio ad alta velocità

Lotus Eletre

Scopriamo la nuova Eletre, la SUV elettrica che promette di rivoluzionare il futuro del marchio Lotus. Ecco i dettagli.

La scelta di Lotus di produrre una SUV elettrica può sembrare in contrasto con l’approccio tradizionale del fondatore Colin Chapman. Ma in un mondo in rapido cambiamento, anche i giganti dell’automobile devono adattarsi per rimanere rilevanti. La Porsche ha fatto questa mossa diversi decenni fa con la Cayenne, dimostrando che un’azienda può diversificare il suo portafoglio senza sacrificare la sua identità.

La Lotus Eletre rappresenta l’aspirazione del marchio di espandere i suoi orizzonti, allo stesso tempo garantendo il futuro del marchio. Eletre è solo la punta dell’iceberg: una berlina di lusso EV e una SUV più compatta sono in programma, con l’obiettivo di raggiungere le 150.000 unità entro il 2028.

La nuova direzione presa dalla Lotus sembra vibrante ed elettrizzante. Durante il lancio dinamico della Eletre, si avvertiva un’energia simile a quella di una startup. L’influenza italiana è evidente, con molte figure di spicco provenienti dai marchi della motor valley italiana, a conferma della qualità del prodotto.

La Eletre si distingue per la qualità pregevole dei suoi interni. Materiali impeccabili, grande attenzione ai dettagli e un’ergonomia dei comandi ben studiata. L’infotainment è potenziato da un grande schermo OLED da 15 pollici e hardware potente che esegue l’Hyper OS di Lotus con fluidità ineguagliabile. L’impianto audio di Kef offre un’esperienza di ascolto avvolgente e cristallina.

Il comfort sulla strada e la ricarica rapida

La Eletre offre una guida confortevole e fluida. Le sospensioni pneumatiche a doppia camera filtrano efficacemente le irregolarità della strada. Inoltre, la Lotus ha scelto di non creare alcun suono specifico per i suoi motori elettrici, rispettando la purezza del silenzio elettrico.

Oltre alla comodità, la Eletre sorprende con la sua velocità di ricarica. Grazie alla sua architettura a 800 volt, la Lotus promette una potenza di picco di 350 kW in corrente continua, che potrebbe consentire di ricaricare la batteria da 112 kWh dall’10 all’80% in circa 20 minuti.

Infine, la Eletre dispone di una guida assistita di livello 2, con un hardware impressionante che include quattro Lidar, radar e telecamere. La vettura è già predisposta per avanzamenti futuri nel campo della guida autonoma.

La Lotus Eletre è già ordinabile con consegne previste per settembre. Con un prezzo di partenza di 98.490 euro per la versione base, fino a 154.890 euro per la potente R, la Lotus sta apportando cambiamenti significativi al suo marchio senza perdere la sua anima sportiva.

stellantis
Leggi anche
Un milione di auto all’orizzonte: Stellantis sfida il futuro dell’industria italiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel