News
Lotus Eletre: rivoluzione silenziosa nel mondo delle flotte aziendali

Il brand britannico Lotus punta a conquistare il mercato delle auto elettriche con una strategia audace e innovativa.
Lotus, un nome storico nel settore automobilistico, sembra aver cambiato rotta. Il marchio britannico, oggi parte del colosso cinese Geely, sta attraversando una fase di trasformazione radicale. La gamma di modelli si sta evolvendo e la Eletre, il primo SUV elettrico della casa, è solo l’inizio. Nel 2024, seguiranno una berlina e successivamente un altro SUV compatto, entrambi alimentati a batteria. Questa rivoluzione silenziosa punta a conquistare i fleet manager, che potranno inserire queste nuove auto nelle loro liste aziendali.
I piani ambiziosi di Lotus passano anche per l’assunzione di Michaël Siard, nuovo senior manager fleet South Europe. Con una solida esperienza nel settore, Siard intende attirare una nuova clientela e costruire una piramide di acquirenti che comprenda sia il top management delle aziende sia le piccole e medie imprese e i professionisti.
Come il marchio britannico attuerà la sua strategia
Per raggiungere questi obiettivi, Lotus si affiderà a un nuovo modello di agenti, già operativi nelle principali città italiane, che utilizzeranno processi digitalizzati e collaboreranno con broker e grandi società di noleggio.
La vera svolta sta nell’approccio al mercato: il 60-70% delle vendite della Eletre avverrà attraverso i canali B2B, con leasing e noleggio disponibili presso gli showroom degli agenti. Tuttavia, Lotus non abbandonerà del tutto la sua anima sportiva. La gamma attuale comprende anche l’Emira, una coupé ad alte prestazioni con motori termici, e l’hypercar Evija, una full electric da 1.500 kW e 350 km/h di velocità massima.
La rivoluzione silenziosa di Lotus Eletre mira a conquistare il mercato delle flotte aziendali elettriche, grazie a una strategia audace e innovativa che combina tradizione e modernità, sportività e sostenibilità. Il brand britannico è pronto a stupire e a riscrivere la sua storia nel panorama dell’automobilismo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
