Seguici su

News

L’impatto del limite di velocità a 30 km/h sulle emissioni a Milano

limite velocità 30 km/h

Come il limite di velocità a 30 km/h a Milano potrebbe aumentare le emissioni inquinanti, secondo uno studio del MIT Senseable City Lab.

Uno studio recente del MIT Senseable City Lab, presentato al terzo forum del ‘The Urban Mobility Council’ promosso dal Gruppo Unipol, ha sollevato preoccupazioni riguardo all‘effetto del limite di velocità di 30 km/h sulle emissioni inquinanti. La ricerca, focalizzata sulla città di Milano, ha evidenziato che, contrariamente alle aspettative, la riduzione della velocità potrebbe portare a un aumento delle emissioni di CO2 fino all’1,5% e del particolato fino al 2,7%.

Implicazioni per la mobilità urbana

I motori termici moderni sono ottimizzati per funzionare in modo efficiente a velocità comprese tra 70 e 80 km/h. Pertanto, ridurre la velocità a 30 km/h potrebbe costringere i veicoli a operare in una fascia meno efficiente, aumentando così il consumo di carburante e le emissioni. Questo risultato è particolarmente significativo nel contesto dell’iniziativa ‘Città 30’, sostenuta dall’amministrazione comunale di Milano, che mira a migliorare la sicurezza stradale e la qualità della vita urbana riducendo la velocità veicolare.

La ‘Città 30’ di Milano prevede l’implementazione del limite di 30 km/h in diverse strade, specialmente in prossimità degli istituti scolastici. A fine giugno, il Comune di Milano ha annunciato le prime sette strade selezionate per l’applicazione del limite, tra cui via Corridoni, via Cardinal Mezzofanti, e via Sabatino Lopez. Tuttavia, secondo il sindaco Beppe Sala, il progetto è solo all’inizio, con l’obiettivo di estendere il limite di velocità a circa cento vie cittadine, dove saranno installati anche autovelox per garantire il rispetto delle nuove regole.

Verso un futuro sostenibile

L’incremento delle emissioni derivante dal limite di 30 km/h solleva importanti domande sulla gestione della mobilità urbana. Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable City Lab, ha sottolineato che i risultati presentati al forum sono solo l’inizio di una ricerca più ampia. Questa ricerca mira a fornire alle amministrazioni strumenti migliori per prendere decisioni informate e bilanciare la sicurezza stradale con l’efficienza energetica e la qualità dell’aria.

Mentre Milano avanza con il suo progetto ‘Città 30’, è cruciale monitorare attentamente gli impatti ambientali e adattare le strategie in base ai dati emergenti. La sfida principale sarà trovare un equilibrio tra la necessità di ridurre gli incidenti stradali e quella di mantenere basse le emissioni inquinanti. Soluzioni innovative e un approccio flessibile potrebbero aiutare a mitigare gli effetti negativi e promuovere una mobilità urbana più sostenibile.

Patente di guida
Leggi anche
Nuovi quiz patente 2024: cambiamenti imminenti e possibili obsolescenze

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel