Seguici su

News

Lidl entra nel mercato dell’automobile: ecco la sua elettrica

elaris finn

Era stata lanciata la notizia come un pesce d’aprile, invece la catena di supermercati fa sul serio, grazie alla partnership con la Elaris.

Dopo il pesce d’aprile dello scorso anno, l’annuncio scherzoso di Auto-Moto si è trasformato in realtà: Lidl ha ufficializzato il noleggio della Elaris Finn, una microcar elettrica prodotta in Germania. Con una lunghezza di soli 2,87 metri, la Finn si presenta come una soluzione compatta ma completa per la mobilità urbana. Equipaggiata con un motore da 48 CV, la microcar può raggiungere i 115 km/h, superando le limitazioni di modelli come la Citroën Ami.

Il suo vero punto di forza è l’autonomia: grazie a una batteria da 32 kWh, la Finn percorre fino a 300 km con una sola ricarica, superando anche rivali come la Dacia Spring. Lidl aveva già sperimentato il mercato delle auto elettriche nel 2021, proponendo la Nissan Leaf a prezzi competitivi, un’iniziativa che riscosse grande successo.

Un’offerta vantaggiosa di acquisto o noleggio

Il progetto di Lidl è attualmente limitato alla Germania, dove l’azienda offre il noleggio della Finn attraverso la piattaforma Like2Drive. Con un costo mensile di 222 euro, il contratto annuale include 10.000 km, pneumatici, manutenzione, assicurazione e bollo. La consegna è gratuita presso i punti partner o, con un sovrapprezzo di 249 euro, direttamente a domicilio.

Per chi volesse acquistare la microcar, il prezzo si attesta sui 20.330 euro, leggermente superiore rispetto ai 17.900 euro della Dacia Spring. L’abbonamento online rappresenta un modello innovativo, rendendo accessibile un’auto elettrica a basso costo e con condizioni trasparenti, ideale per gli spostamenti urbani.

Design e tecnologia al servizio della mobilità urbana

Nonostante le dimensioni ridotte, la Finn offre interni moderni e funzionali, con uno schermo touch da 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Esternamente, è equipaggiata con fari a LED, che completano un design semplice ma accattivante. Pensata per due passeggeri, la microcar è leggera e maneggevole, perfetta per la città.

Lidl non ha ancora confermato l’espansione dell’offerta al di fuori della Germania, lasciando in sospeso la possibilità di vedere questa innovazione su altri mercati europei. Ma se l’esperimento tedesco dovesse funzionare, è facile immaginare che vedremo la Elaris Finn proposta anche in Italia. L’iniziativa rappresenta comunque un passo significativo verso la democratizzazione della mobilità elettrica, abbinando praticità, sostenibilità e convenienza.

Dodge Charger e Dodge Challenger
Leggi anche
Gli USA vogliono i marchi americani via da Stellantis: arriva la richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel