Seguici su

News

Lamborghini, Winkelmann: “risultati economico-finanziari eccellenti”

Stephan Winkelmann

Lamborghini registra un anno record nel 2022 con la crescita a doppia cifra delle consegne, del fatturato e della redditività operativa.

Il 2022 è stato un anno di record per Lamborghini, con una crescita a doppia cifra delle consegne, del fatturato e della redditività operativa. Il fatturato ha superato per la prima volta i 2 miliardi di euro, mentre l’utile operativo è migliorato del 56% a 614 milioni di euro, spingendo il margine al 25,9%. Il presidente e CEO Stephan Winkelmann ha spiegato che questi risultati sono stati raggiunti nonostante le difficoltà economiche e geopolitiche degli ultimi anni. Grazie alla decisione presa oltre un lustro fa di ampliare la gamma di prodotti, in particolare grazie alla Urus. Le vendite sono state bilanciate in tutte le regioni geografiche, con gli Stati Uniti al primo posto in assoluto. La Lamborghini è ora pronta ad affrontare la seconda fase del piano Direzione Cor Tauri, che prevede l’elettrificazione dell’intera gamma di modelli.

L’azienda ha attribuito in gran parte questi risultati alla Urus, la sua gamma di SUV di lusso lanciata nel 2018. La Urus ha permesso alla Lamborghini di intraprendere un percorso di “crescita esponenziale“. Con consegne e ricavi più che raddoppiati rispetto al 2017 e una redditività in costante miglioramento. Nel 2022, la Urus ha rappresentato il 58% delle vendite totali della Lamborghini, con 5.367 unità consegnate (+7% rispetto all’anno precedente). Inoltre, la Lamborghini ha visto un aumento del margine grazie alla vendita di vetture con un prezzo unitario più elevato e un maggior numero di contenuti opzionali. Oltre a un aumento dei livelli di personalizzazione.

Ci sarà una nuova supersportiva

Le vendite della Lamborghini sono state equilibrate tra le tre regioni geografiche, con un aumento del 14% in Asia, del 10% in America e del 7% nell’area Emea. Gli Stati Uniti sono stati il principale mercato di esportazione dell’azienda, con 2.721 vetture consegnate (+10%). Seguiti dalla Cina, Hong Kong e Macao (1.018, +9%), la Germania (808, +14%), il Regno Unito (650, +15%) e il Giappone (546, +22%).

Inoltre, la Lamborghini ha annunciato il lancio della sua nuova supersportiva V12 nel corso del 2023, che segnerà l’inizio della seconda fase del piano industriale Direzione Cor Tauri. Si tratta dell’erede dell’Aventador e sarà il primo passo verso l’elettrificazione dell’intera gamma di modelli, come previsto dal piano industriale. La Lamborghini prevede di investire 2,6 miliardi di euro fino al 2028, non solo nella produzione di nuovi modelli, ma anche nelle strutture produttive e nella linea di Urus.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News9 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel