Seguici su

News

Lamborghini: il più grande investimento della sua storia è per l’elettrificazione

Lamborghini Lanzador, concept

Automobili Lamborghini ha ottenuto il via libera della Regione all’attuazione del piano di sviluppo presentato al ministero delle Imprese e del Made in Italy.

In una svolta storica per Automobili Lamborghini, il gigante automobilistico italiano sta tracciando un nuovo percorso verso un futuro elettrico e sostenibile con il suo programma “Direzione Cor Tauri”. Questo ambizioso piano non solo segna l’elettrificazione dei suoi modelli futuri, ma anche una decarbonizzazione dell’intera catena del valore, supportata dall’investimento più imponente nella storia dell’azienda.

Il fulcro di questo cambiamento ha avuto luogo il 9 gennaio 2024, quando Lamborghini e la Regione Emilia Romagna hanno confermato l’approvazione, da parte di Invitalia, del primo passo del Contratto di Sviluppo “COR TAURI”. Questo piano è cruciale per l’accesso ad un finanziamento significativo – oltre 100 milioni di euro – che si aggiunge all’investimento già previsto da Lamborghini.

Invitalia, l’agenzia nazionale dedicata all’attrazione degli investimenti e allo sviluppo d’impresa, ha validato con successo la proposta di Lamborghini, confermando il soddisfacimento di tutti i requisiti formali per procedere nelle fasi successive. Questa approvazione da parte della Regione Emilia Romagna apre la strada alla seconda fase della richiesta di finanziamento, che supporterà gli sforzi strategici di Lamborghini nella transizione verso la decarbonizzazione.

Automobili Lamborghini Company
Automobili Lamborghini Company

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha espresso entusiasmo per questo sviluppo: “Il programma Direzione Cor Tauri non è solo ambizioso, ma rappresenta il più grande investimento nella storia di Lamborghini. Il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è un riconoscimento della qualità del nostro progetto, che aiuterà significativamente nelle fasi di ricerca e sviluppo e nell’incorporazione di nuove competenze specifiche per l’elettrificazione”.

L’investimento industriale di Lamborghini, insieme al suo ampio programma di Ricerca e Sviluppo, rappresentano passi decisivi verso la transizione completa verso veicoli completamente elettrici. Il programma prevede un aumento significativo dell’occupazione, con circa 500 nuovi posti di lavoro, sottolineando l’impegno dell’azienda nel consolidare il settore automobilistico italiano e regionale e nel supportare la sua transizione verso l’elettrificazione. L’ampliamento dello stabilimento produttivo, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale, contribuirà allo sviluppo di infrastrutture di ricerca essenziali per la nuova gamma di veicoli elettrici e al potenziamento di tre reparti produttivi.

Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e l’Assessore Vincenzo Colla hanno elogiato l’iniziativa di Lamborghini: “Progetti come Direzione Cor Tauri sono essenziali per la crescita della Motor Valley dell’Emilia Romagna, ponendo l’accento sulla sostenibilità ambientale. Questo percorso rappresenta la direzione giusta per mantenere la nostra competitività globale, valorizzando le nostre eccellenze, e al contempo stimolando sviluppo, nuove competenze e offrendo opportunità di lavoro stabili e di alta qualità”.

Dakar, logo
Leggi anche
Tragedia alla Dakar: il motociclista spagnolo non ce l’ha fatta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel