Seguici su

News

Lamborghini: confermato l’arrivo di un crossover elettrico

Lamborghini

Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, ha confermato l’arrivo di un crossover elettrico nella gamma del Toro.

L’elettrificazione contraddistinguerà sempre più la gamma Lamborghini. Sui piani della Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è intervenuto l’amministratore delegato, Stephan Winkelmann, raggiunto dal magazine Autocar per un’intervista.

Secondo l’alto dirigente la prevalenza dei clienti è ormai “pronta” per il grande salto. Fin qui non è stata ancora stabilita la conversione dell’intero portafoglio prodotti al full electric. In merito, l’azienda resta in attesa di scoprire la decisione ufficiale dell’UE circa i produttori di supercar, i quali potrebbe avere qualche anno in più per adeguarsi alla legislazione antinquinamento prevista dal 2035. 

“Il primo obiettivo – ha spiegato Winkelmann – è lanciare due auto elettriche entro il 2030. Abbiamo ancora tempo per decidere se mantenere in vita alcuni motori termici o se passare completamente all’elettrico. Naturalmente, ci adegueremo alla pronuncia del Parlamento Europeo, ma dobbiamo considerare anche altri mercati nel mondo. Anche in questo caso stiamo seguendo da vicino la situazione, non sarà una decisione semplice da prendere”.

Il Costruttore ha confermato che il suo primo EV sarà un crossover (forse chiamato Revuelto, stando alle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi) e che verso il 2028 sarà collocato in un differente segmento rispetto alla Urus. Nella ricostruzione di Autocar, si parla di un modello 2+2 con forme ispirate al prototipo Estoque del 2008. 

La seconda generazione di Urus

Successivamente al lancio nella seconda metà del decennio, per la testata giungerà il turno della Urus di seconda generazione, probabilmente full electric. “La percezione dei clienti sta cambiando – ha aggiunto Winkelmann -. Tante persone stanno seguendo le discussioni sulle normative europee e si stanno interessando alla tecnologia sostenibile. Ecco perché prima di tutto passeremo alle motorizzazioni ibride. Ciò ci permetterà di aprire le porte a nuovi clienti che in futuro ricercheranno supercar 100% elettriche”.

Fin qui pare lontano il passaggio totale all’elettrico per Aventador e Huracan: “Al momento, i motori elettrici sono più adatti a modelli come il crossover e l’Urus ha concluso il ceo -. Ci sono aspetti che devono ancora essere analizzati approfonditamente nelle supercar elettriche come la reattività dell’assetto, il feeling della frenata e l’erogazione della potenza. Ci lavoreremo a fondo nei prossimi anni”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel