Seguici su

News

Lamborghini: 1,8 miliardi per l’elettrificazione della gamma

Lamborghini

Lamborghini ha annunciato di voler investire 1,8 miliardi per l’elettrificazione del proprio portafoglio prodotti da qui ai prossimi anni.

Lamborghini accelera nella corsa all’elettrificazione: la Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è sul punto di investire 1,8 miliardi di euro per realizzare le nuove linee che ospiteranno la supercar ibrida attesa per il 2024. Una prima parte della somma stanziata consentirà la transizione e di gettare le fondamenta in vista dell’approdo degli altri modelli a basse o zero emissioni. 

Dopo la decisione del Consiglio Europeo, che ha deciso di respingere la proposta dell’Italia (e di altri Stati) di slittare il bando alle auto termiche dal 2035 al 2040, anche i marchi costruttori specializzati nel lusso devono attrezzarsi. La mossa della Lamborghini vira in tale direzione. Affinché l’operazione avvenga con successo, ha spiegato l’amministratore delegato del Toro, Stephan Winkelmann, l’azienda è in procinto di compiere uno degli sforzi economici più importanti mai profusi. 

“Abbiamo stanziato 1,8 miliardi, ma in realtà saranno molti di più, il più grande investimento nella storia di Lamborghini Automobili – ha spiegato Winkelmann ai microfoni del Sole 24 Ore –. Questa cifra al momento non include infatti lo sviluppo del modello completamente elettrico che arriverà successivamente. L’investimento sarà enorme perché dovremo affrontare l’era completamente elettrica mantenendo i valori del DNA di Lamborghini. Sarà una sfida molto difficile”. 

Performance da coniugare con gli aumenti di peso

Ora viene la parte cruciale del lavoro di sviluppo definito dai piani alti della Lamborghini. Il proposito è di coniugare le performance delle sue supercar con le nuove powertrain e gli aumenti di peso derivanti dall’elettrificazione, in primis dalle batterie. Qualcosa che accomuna la compagnia agli altri giganti del settore, specializzati in vetture ad altissime prestazioni.

Ne costituisce un esempio Ferrari: il Cavallino Rampante svelerà nel 2025 il primo esemplare elettrico e nell’arco dei prossimi mesi dovrebbe ampliare la factory di Maranello, in modo da concedere adeguato spazio alle linee, che si occuperanno dei veicoli a basse e zero emissioni nonché degli accumulatori.

aehra
Leggi anche
AEHRA: nasce una nuova startup italiana specializzata nelle auto elettriche premium

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel