Seguici su

News

La Ferrari si conferma la Casa auto regina assoluta dei profitti

Fabbrica Ferrari

Nel corso del secondo trimestre, nonostante un lieve calo delle vendite, il margine sull’utile operativo di Ferrari è aumentato, avvicinandosi al 30%.

La Ferrari persiste nel suo percorso di successo, consolidandosi come la casa automobilistica più redditizia a livello mondiale. Nonostante una leggera flessione nelle vendite nel secondo trimestre, con una diminuzione di 63 unità per un totale di 3.392, la casa automobilistica di Maranello ha raggiunto nuovi livelli di redditività. Il margine EBIT, cioè l’utile ottenuto dalle operazioni di business, ha raggiunto quasi il 30% (29,7%), rispetto al 25% dello stesso periodo nel 2022. Questo significa che, prima di pagare tasse e possibili costi finanziari, Maranello guadagna 29,7 centesimi per ogni euro di vendita. Un risultato impareggiabile nel settore automobilistico globale, dove la media dell’anno scorso era del 7,6%.

Le consegne sono state sostenute da modelli come la 296 GTB, la Roma e la Portofino M, mentre la 296 GTS e la 812 Competizione A sono ancora in fase di lancio. “Nel corso del trimestre, sono state effettuate le prime consegne della Purosangue e la distribuzione della Daytona SP3 è continuata secondo i piani”, afferma Maranello.

Ferrari Roma Spider
Ferrari Roma Spider

Dove sono state vendute più Ferrari?

Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle vendite, l’area EMEA ha visto un notevole aumento: +241 auto per un totale di 1.638, un incremento del 17%. Le Americhe hanno visto un calo del 17,5% (-184 auto), mentre la Cina continentale, Hong Kong e Taiwan sono rimaste quasi stabili rispetto all’anno precedente (-19 unità). La regione del resto dell’Asia Pacifico ha visto un calo del 15,6% (-101 consegne).

I quattro modelli ibridi hanno rappresentato il 43,0% del totale e le consegne sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. L’unico aspetto negativo nel bilancio dei ricavi è rappresentato dalla vendita di motori, con un calo di 27 milioni di euro, pari al -33,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questa cifra, spiega Maranello, rispecchia la riduzione delle consegne a Maserati, in vista della scadenza del contratto nel 2023. Come è noto, Maserati ha detto addio ai motori V8 e si sta preparando per un futuro incentrato sui powertrain elettrici.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel