Seguici su

News

Jeep svela la Wagoneer S: prestazioni da capogiro in versione elettrica

Jeep Wagoneer S

La nuova frontiera elettrica con Jeep Wagoneer S: prestazioni e lusso incontrano la sostenibilità.

Dopo l’attesa suscitata dalle immagini della concept un anno e mezzo fa, la Jeep Wagoneer S è finalmente pronta a svelarsi nella sua versione di serie. Questo autunno segnerà l’introduzione ufficiale di questa SUV elettrica, pronta a fare il suo debutto sul mercato statunitense. A differenza delle sue “sorelle endotermiche”, che vantano motori a otto cilindri, la Wagoneer S, con la sua propulsione esclusivamente elettrica, è destinata a diventare un modello globale. L’Europa potrà aspettarsi il suo arrivo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, segnando un passo significativo nella strategia di elettrificazione globale di Jeep.

Jeep Wagoneer S
Jeep Wagoneer S

Jeep Wagoneer S: design e caratteristiche tecniche

La presentazione della Wagoneer S è attesissima. Il primo teaser offre un’anteprima di ciò che gli appassionati possono aspettarsi: un design che mescola l’heritage Jeep con elementi contemporanei, come la nuova griglia a sette feritoie illuminata a LED, simbolo della sua anima elettrica. La Wagoneer S conserva molte delle linee estetiche del concept del 2022, ma con un’impronta più sportiva e moderna rispetto alle versioni con motore tradizionale. Questo modello elettrico rappresenta il vertice del lusso per il marchio, posizionandosi al top della gamma Wagoneer e dell’intera offerta di Jeep.

Le prestazioni promettono di essere impressionanti. La Wagoneer S sarà dotata di un sistema di trazione integrale 4xe e potrà vantare ben 600 CV, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. Ancora non ci sono dettagli ufficiali sull’autonomia, ma le aspettative sono alte, considerando i 640 km annunciati in precedenza. La dimensione del veicolo sarà anch’essa notevole, con una lunghezza superiore ai 5 metri, ma leggermente più compatta rispetto alla versione Wagoneer con motore V8.

L’evoluzione del marchio e l’impatto ambientale

La Jeep Wagoneer S non è solo un esempio dell’evoluzione del marchio in termini di design e prestazioni, ma rappresenta anche un passo importante verso un’impronta ambientale più sostenibile. L’adozione di un modello completamente elettrico dimostra l’impegno di Jeep nell’adottare tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale, offrendo al contempo veicoli di alta qualità e prestazioni. Con la Wagoneer S, Jeep non solo si afferma nel segmento dei SUV di lusso, ma si posiziona anche come leader nell’innovazione e nella sostenibilità nel settore automobilistico.

Volkswagen, ChatGPT
Leggi anche
Rivoluzione AI al CES 2024: ecco tutte le novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel