Seguici su

News

L’intelligenza artificiale potrebbe arrivare anche nei temuti autovelox

Autovelox

In Francia è in approvazione la possibilità per alcuni dispositivi di verificare il mancato rispetto delle norme.

L’intelligenza artificiale (IA) sta facendo passi da gigante in numerosi settori, rivoluzionando il modo in cui viviamo e interagiamo con la tecnologia. Non sorprende quindi che anche la sicurezza stradale stia per beneficiare di questi avanzamenti tecnologici. In Francia, il governo è in procinto di introdurre una novità significativa nel sistema di controllo della velocità su strada: gli autovelox dotati di IA.

Questi dispositivi non si limiteranno a monitorare il superamento dei limiti di velocità, ma saranno in grado di rilevare altre violazioni che mettono a rischio la sicurezza su strada, come il mancato rispetto della distanza di sicurezza, l’uso improprio del telefono cellulare alla guida e il non utilizzo delle cinture di sicurezza. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa innovazione e come potrebbe influenzare la sicurezza stradale.

Un salto qualitativo nella sicurezza stradale

Con l’implementazione dell’IA negli autovelox, la Francia sta facendo un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza stradale. L’IA, abbinata a sofisticate tecnologie video, permetterà di effettuare controlli più accurati e onnicomprensivi, superando i limiti dei sistemi tradizionali che si concentravano esclusivamente sul rilevamento della velocità. I conducenti che verranno sorpresi da queste nuove “sentinelle” tecnologiche mentre infrangono le regole soggette a controllo tramite IA saranno soggetti a sanzioni pecuniarie di 135 euro e alla decurtazione di 3 punti dalla patente, esattamente come se fossero stati fermati da un agente.

Il futuro degli autovelox in Francia

Tuttavia, l’attuazione di questi autovelox potenziati dipenderà dall’approvazione del bilancio 2025, che prevede uno stanziamento di 46,3 milioni di euro per la manutenzione e il potenziamento del sistema degli autovelox francesi. Attualmente non è chiaro quanti dei 4.000 dispositivi presenti in Francia saranno equipaggiati con questa nuova tecnologia, né in quali contesti verranno prioritariamente installati. Una questione ancora aperta riguarda anche la capacità dei dispositivi di analizzare l’interno di un veicolo in movimento a 130 km/h, sollevando interrogativi sulla loro efficacia e sull’opportunità di posizionarli specificamente lungo le autostrade.

autovelox
autovelox

Lo scenario italiano

In Italia, la possibilità che gli autovelox controllino violazioni aggiuntive rispetto al superamento dei limiti di velocità esiste teoricamente, ma rimane largamente inesplorata a causa della mancanza di decreti attuativi e della tecnologia necessaria. Inoltre, gli autovelox italiani attualmente rilevano e fotografano solo i veicoli che eccedono la velocità consentita, limitando di fatto la capacità di monitorare altre eventuali infrazioni come l’assenza di assicurazione o la mancata revisione del veicolo.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
Xiaomi SU7 Ultra fa la storia: ecco il nuovo record

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News21 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News22 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News23 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News23 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News1 giorno ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News1 giorno ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News1 giorno ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel