Seguici su

News

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Chiavi, soldi, bollo auto

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale.

Che fine hanno fatto gli incentivi auto proposti dall’Unione Europea? Dopo aver scoperto come richiederli, in questo articolo scopriremo a quale punto si trova la loro condizione. Prima di procedere però, è doveroso fare un breve recap.

Quelli menzionati sono contributi offerto per determinate categorie di veicoli. Solitamente, i veicoli in questione sono a basso numero di emissioni. Il loro fine è infatti quello di agevolare la transizione ecologica.

A che punto è arrivata la situazione?

Il sentore generale è che, viste le questioni più rilevanti come guerre commerciali e sul campo, la questione relativa alle agevolazioni legate alle auto siano passate in secondo piano. Ed effettivamente, questa è un’opinione che ha perfettamente senso di esistere.

Unione Europea, Bruxelles
Unione Europea, Bruxelles

Le auto elettriche presentano ancora oggi un prezzo proibitivo, motivo per cui numerosi acquirenti stanno passando all’altro lato della medaglia. Ovvero il mercato di seconda mano, che ad oggi presenta dei prezzi molto più convenienti.

Certamente le condizioni attuali rappresentano un evidente limite, per quella che a livello di agevolazioni rimane un’ottima premessa. L’ambiente sempre più cagionevole unito all’incertezza generale, hanno probabilmente fatto desistere gli organi europei.

Il modello belga

Nel bel mezzo dello stand-by generale, il modello del Belgio rappresenta un esempio positivo. La domanda di auto elettriche rappresenta nel mercato interno una fetta che ricopre il 25% delle esigenze.

Basti pensare che durante lo scorso anno, 1/4 delle auto vendute erano di tipologia elettrica. Sintomo di come il pubblico di consumatori stia reagendo molto bene al nuovo avvento.

La deduzione fiscale del 6% proposta dal Belgio ha sicuramente agevolato (nel vero senso della parola) questa facilità d’acquisto. Inoltre, entro la fascia dei 40.000 euro di prezzo di listino sono previsti degli sconti di 4.000 euro.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News15 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel