Seguici su

News

Immatricolazioni Italia: meno 22 per cento ad aprile 2022

concessionaria auto clienti

Le immatricolazioni in Italia nel primo quadrimestre segnano un deciso calo, enfatizzato dal collasso nel mese di aprile.

Le immatricolazioni in Italia hanno ammontato a 97.339 ad aprile 2022, per un calo del 32,98 per cento nel confronto su-mese-mese col 2021. Il totale del quadrimestre è di 435.647, per una flessione del 26,5 per cento rispetto all’analogo periodo del 2021. Il peggioramento è del 44,4 per cento su aprile 2019 del 38,9 per cento sui 4 mesi di tre anni fa. Proiettando i valori del primo quadrimestre sull’intero 2022 si desume una stima di 1.117.044 unità, un valore da anni Sessanta dello scorso secolo.

Secondo i dati del ministero dei Trasporti, ad aprile 2022 il gruppo Stellantis ha venduto 34.504 veicoli nella nostra penisola, il 41 per cento in meno di dodici mesi prima. La quota è del 35,4 per cento a fronte del 40,3 di un anno fa. Il conglomerato ha registrato 158.296 unità nel quadrimestre, per un calo del 33,6 per cento sull’analogo periodo del 2021, con la quota che scende dal 40,3 al 36,3 per cento.

CSP: “Situazione disastrosa. Servono gli incentivi”

“Ancora un dato catastrofico per il mercato dell’auto – commenta il Centro Studi Promotor -. In aprile il crollo delle immatricolazioni in atto da tempo ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità, livello che in tempi normali soltanto in agosto viene raggiunto”

“Le cause che hanno portato a questa disastrosa situazione – spiega il Csp – in gran parte c’erano già nel 2020 e nel 2021: pandemia, crollo del Pil con recupero soltanto parziale nel 2021, crisi dei microchip, ai quali si sono aggiunti nel 2022 altri importanti fattori, il riaffacciarsi dell’inflazione, la minaccia di una nuova stagflazione come quella degli anni ’70 del secolo scorso, e poi la guerra in Ucraina che condiziona anche la fornitura di componenti importanti per la produzione delle automobili. Ora poi sembra affacciarci anche il lockdown in Cina”.

Il Centro Studi Promotor conclude: “La situazione del settore dell’auto, che con il suo indotto rappresenta il 12% del Pil italiano, è gravissima ed è assolutamente necessario che il Governo adotti efficaci misure di sostegno. Ma si stanno verificando errori, inefficienze e ritardi intollerabili. Il 6 aprile il Governo ha finalmente adottato gli incentivi promessi con un Dpcm, ma non sono ancora operativi e secondo notizie attendibili bisognerà aspettare ancora almeno fino a metà mese. È una clamorosa dimostrazione dell’inefficienza del sistema italiano e il mercato resta in coma”

vespa piaggio
Leggi anche
Piaggio: risultati record nel trimestre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News23 minuti ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News18 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Advertisement
Advertisement
nl pixel