Seguici su

News

Il parco circolante italiano è sempre più vecchio


Il numero di auto cresce, ma invecchia sempre di più. Bassa penetrazione delle elettriche e infrastrutture carenti frenano il rinnovamento.

Secondo il Book Unrae 2024, il parco circolante italiano ha raggiunto 40,57 milioni di veicoli, con un aumento dell’1,3% rispetto al 2023 e oltre sei milioni di unità in più rispetto al 2009. Tuttavia, il problema principale resta l’invecchiamento del parco: l’età media delle auto è salita a 12,8 anni, contro i 12,5 del 2023 e i 7,9 del 2009. Il rinnovo avviene con una lentezza cronica, con impatti negativi su ambiente, sicurezza e salute pubblica.

Auto elettriche ancora marginali

L’analisi Unrae evidenzia che ben 8,8 milioni di veicoli in circolazione sono ancora ante Euro 4, pari al 21,8% del totale, seppur in leggero calo rispetto al 23,2% del 2023. Il parco auto è ancora dominato da motorizzazioni tradizionali, con benzina e diesel che rappresentano quasi l’83% del totale, in lieve calo rispetto all’84,8% del 2023.
Le auto ibride crescono dal 5,3% al 6,8%, mentre le Gpl passano dal 6,5% al 6,7%. Le elettrificate (Ecv), pur in aumento, rimangono una nicchia: sono 568.000 unità (contro le 462.000 del 2023), con una quota che sale dall’1,1% all’1,4%. Le elettriche pure (Bev) e le ibride plug-in (Phev) si dividono equamente questa fetta di mercato.

Italia in ritardo nell’elettrificazione

Il lento sviluppo della mobilità elettrica incide sulle emissioni di CO₂: la media delle nuove immatricolazioni in Italia è di 119,1 g/km, ben distante dai 107,8 g/km della media europea. L’Italia è ancora fanalino di coda tra i principali mercati europei, con una quota di auto a zero o bassissime emissioni ferma al 7,6%, inferiore persino alla Spagna (11,4%) e ben lontana da Regno Unito (28,2%), Francia (25,4%) e Germania (20,3%).

Semaforo con traffico
Semaforo con traffico

Le cause del divario e le proposte Unrae

L’Unrae attribuisce questo divario non a fattori economici, ma a incentivi inefficaci, una rete di ricarica inadeguata, incertezza normativa e una narrazione ostile verso l’elettrico. La bassa penetrazione delle elettrificate nel settore aziendale è inoltre aggravata da un regime fiscale penalizzante.


L’associazione ribadisce quindi la necessità di un piano pluriennale di incentivi, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e idrogeno e una riforma fiscale per favorire il rinnovo del parco circolante. Solo così l’Italia potrà colmare il gap con il resto d’Europa.

Nuova Dallara Stradale 2025
Leggi anche
Dallara Stradale 2025: quanti aggiornamenti per la supercar emiliana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel