Seguici su

News

Haas F1 2022: presentata la nuova monoposto

Formula 1

Il team Haas ha presentato ufficialmente la nuova monoposto VF-22, che competerà nel prossimo Campionato del Mondo di Formula 1.

L’ultima stagione è stata particolarmente complicata in casa Haas, giunta ultima in Formula 1. Per mettersi le spalle l’amara delusione e guardare al futuro con ritrovato ottimismo, la scuderia svela forme e colori della propria monoposto 2022. Diretto da Gunther Steiner, il team americano ha mostrato qualche ora fa le forme e la livrea della nuova VF-22, la vettura mediante cui Mick Schumacher e Nikita Mazepin prenderanno parte al prossimo Campionato del Mondo di Formula 1. 

Reduce dalla peggiore annata di sempre della sua breve storia, la Haas mira a rilanciarsi nella lotta del gruppo centrale e conta di raggiungere l’obiettivo proprio con la VF-22. Quella appena mostrata agli addetti ai lavori e agli appassionati costituisce una lontana parente del vero esemplare che scenderà in pista tra poco più di due settimane, in occasione del primo shakedown di Barcellona. E sarebbe corretto attendere un cambiamento di tendenza, poiché ogni compagine proverà a celare il maggiormente possibile soluzioni tecniche e dettagli frutto dalle modifiche apportate dalla FIA al regolamento.

Risposta agli sviluppi normativi

La VF-22 della Haas risponde agli sviluppi normativi. Le principali novità attengono all’aerodinamica, notevolmente semplificata in confronto al passato, il che dovrebbe tradursi, almeno sulla carta, in lotte più serrate pure ad alte velocità. Il fondo del veicolo genererà larga parte del carico aerodinamico e ciò ha messo in bella evidenza l’effetto suolo, del quale ne sentiremo a lungo parlare durante l’annata ormai alle porte. Invece, a seguito della semplificazione dei profili, le ali perdono parte della loro importanza nel generare carico.

Le sospensioni sono push rod all’anteriore e pull rod al posteriore. Salta subito all’occhio la decisione di ricorrere alle pance laterali molto altre e piccole, mentre l’intero retrotreno è figlio del Cavallino Rampante. Difatti, oltre a montare la power unit SuperFast della Ferrari, la squadra a stelle e strisce si avvale del cambio e della sospensione posteriore della nuova F1-75.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? Diventerà di proprietà giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o più...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietà crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarà distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News4 giorni ago

Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

I guadagni miliardari di Tesla sono dovuti soprattutto alle auto termiche: ecco in cosa consiste questo metodo così remunerativo. Il...

Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced
News4 giorni ago

Il cinema arriva sulle auto con Mercedes

Grandi novità per gli amanti del cinema: se siete in possesso di una Mercedes, potrete catturare due piccioni con una...

Advertisement
Advertisement
nl pixel