Seguici su

News

Guerra in Medio Oriente: che effetti avrà su benzina e diesel?

pompe petrolio

Nel tumultuoso scenario del Medio Oriente, il recente conflitto tra Hamas ed Israele potrebbe portare a ripercussioni economiche e geopolitiche su scala mondiale.

Il recente conflitto in Medio Oriente, che vede protagonisti Hamas ed Israele, risveglia timori antichi nel settore energetico globale, suscitando interrogativi e preoccupazioni riguardo le implicazioni economiche e geopolitiche a livello mondiale.

Il fantasma del 1973 e l’impatto sui mercati energetici

L’eco della crisi petrolifera del 1973, innescata durante la guerra del Kippur, permane ancora oggi nei timori degli osservatori internazionali. Allora, un’improvvisa restrizione dell’offerta e un conseguente picco dei prezzi del petrolio avevano sconvolto l’economia globale, provocando recessione e inflazione in numerose nazioni.

Il contesto odierno, segnato da nuove tensioni in Medio Oriente, riporta al centro della scena tematiche legate alla stabilità dei mercati energetici. Nonostante la risonanza storica, Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, offre uno spettro analitico diverso rispetto ai drammatici eventi del passato, in parte grazie a una posizione differente dell’Arabia Saudita, più filoccidentale e amichevole nei confronti di Israele.

barili petrolio

Il ruolo dell’Arabia Saudita rispetto al 1973

A differenza del 1973, l’Arabia Saudita oggi si posiziona in modo sostanzialmente differente sul tabellone geopolitico. La sua postura più filoccidentale e incline ad atteggiamenti concilianti nei confronti di Israele rappresenta un elemento chiave nella valutazione dell’impact su mercati e politiche energetiche.

Nonostante l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas, scatenato da recenti attacchi di Hamas, i mercati hanno dimostrato una sorprendente stabilità, evitando (almeno per il momento) la spirale caotica di cui furono vittima negli anni ’70. Il Brent ha mantenuto una soglia inferiore agli 85 dollari al barile, un segnale positivo che, tuttavia, non va interpretato con eccessiva leggerezza.

Rialzi e preoccupazioni future

Lo scenario, malgrado la stabilità attuale, non è immune da possibili scossoni. Infatti, secondo Tabarelli, le recenti decisioni di taglio della produzione da parte di colossi energetici come Arabia Saudita e Russia potrebbero portare a un innalzamento dei prezzi del greggio. Rialzi che secondo Nonisma potrebbero toccare i 100 dollari al barile e un conseguente aumento del prezzo della benzina, che potrebbe nuovamente sfiorare i 2 euro.

Inoltre, la regione mediorientale è un crocevia di interessi, alleanze e antagonismi che rende particolarmente difficile prevedere l’evoluzione degli scenari bellici e i loro effetti su scala globale. “Incrociare le dita” diventa, allora, non solo un auspicio, ma un monito a non sottovalutare la complessità degli equilibri mondiali, specie quando, sullo sfondo, aleggia l’ombra delle crisi passate.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Tesla, rivolta degli operai alla gigafactory di Berlino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News1 giorno ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News1 giorno ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel