Seguici su

News

Gruppo Hyundai, missione “elettrica”: tra i primi tre operatori al mondo entro il 2030

hyundai logo

Il gruppo Hyundai ha annunciato un investimento da 16,5 mld di euro per diventare uno dei tre più importanti player nel comparto elettrico.

Il gruppo Hyundai – che comprende Hyundai, Kia, Genesis e Hyundai Mobis – punta a diventare un gigante della mobilità elettrica da qui alla fine del decennio. Addirittura, desidera ritagliarsi un posto tra le prime tre potenze assolute nel comparto dei bev, investendo notevoli risorse. In tal senso, il Costruttore sudcoreano ha deciso di destinare la bellezza di 16,5 miliardi di euro nel territorio madre, relativo alla progettazione e alla fabbricazione delle vetture.

La società farà uscire dalla catena di montaggio 31 modelli a batteria entro il 2030. Inoltre, rafforzerà le attuali strutture di ricerca e produzione. Le future piattaforme verranno diversificate in relazione alla tipologia di fascia di mercato presidiata, con due scopi: l’incremento dell’efficacia e delle performance, in confronto alle proposte di questa generazione.

Sugli step in programma, i portavoce ufficiali hanno confermato la nascita nel 2025 di un’architettura modulare eM, indirizzata ai veicoli passeggeri, proveniente dalla Integrated Modular Architecture (IMA). Attraverso le manovre stabilite dalla dirigenza, si ambisce a ottimizzare le risorse, così da soddisfare le esigenze del pubblico di riferimento, sia in termini di motori sia di batterie.

Produzione annua da 3,64 milioni di unità entro il 2030

Stando alle stime, il gruppo Hyundai ha prospettato una produzione annua di auto elettriche pari a 3,64 milioni di unità, entro la conclusione del decennio. Poco meno della metà (1,5 milioni) vedrà la luce negli stabilimenti del Paese di provenienza.

Un altro punto essenziale consiste nell’estensione del sodalizio con i partner esterni. Il colosso industriale metterà a disposizione fondi agevolati e si prenderà parzialmente carico delle spese inerenti alla fluttuazione delle materie prime. Attraverso un dispiego intelligente delle risorse, verrà dato seguito alle importanti fondamenta gettate nel recente passato. Soltanto lo scorso anno, ha sostenuto un investimento superiore ai 2 miliardi di euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News15 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News16 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel