Seguici su

News

Graziella: la bici simbolo degli anni 60 rivive, in versione elettrica

graziella, bicicletta

L’iconica Graziella, bicicletta simbolo degli anni Sessanta in Italia, rivive grazie a Bottecchia, che lancia sul mercato la versione e-bike.

Se pensiamo agli anni Sessanta, uno dei simboli italiani è la bicicletta Graziella. Oggi Bottecchia la fa rivivere, attraverso un nuovo esemplare elettrificato in procinto di vivere una nuova stagione e a entrare nel futuro della mobilità a zero emissioni. Nata dalla matita di Rinaldo Donzelli, la produzione del modello pieghevole è datata 1964. Per il suo design allora innovativo e alcune caratteristiche, ha rivoluzionato il concetto della due ruote.

Nel corso del boom economico, la Graziella ha contribuito ulteriormente alla popolarità raggiunta dal marchio Bottecchia. La Casa, da sempre tra i leader nel comparto, deve soddisfare una significativa domanda. Più esattamente, il progetto viene inizialmente concepito come bici dal telaio pieghevole, priva della canna orizzontale, con cerniera centrale, ruote piccole, manubrio e sella smontabili. Solamente nel 1971 si è messa mano su determinate componenti, quali, ad esempio, le ruote maggiorate e l’aggiunta degli optional in tinta. L’impresa va avanti a mantenere attiva la produzione fino agli anni Ottanta. Attualmente i fortunati possessori la custodiscono gelosamente in quanto cimelio da collezione. 

La scheda tecnica

Ormai reinterpretare alcuni oggetti simbolo del passato è una pratica diffusa. Nel caso della Graziella, data la fortunata stagione delle bici elettrificate, la compagnia ha assunto la decisione di reintrodurla nel catalogo in versione dalla pedalata assistita, denominandola Be 05 Genio eBike Graziella 20. Le peculiarità estetiche richiamano in maniera forte l’antenata, dalla forcella rigida in acciaio, al telaio in alluminio 6061 senza canna, dai cerchi da 20 pollici alla bilancia da 18,2 chili. Nel mozzo della ruota posteriore è collocato il propulsore, da 250 W, 36 V e in grado di spingersi fino a una velocità massima di 25 km/h.

Posizionata sotto il portapacchi posteriore, la batteria slim, dalle celle Samsung, è da 36 V, 8 Ah e dall’autonomia massima dichiarata di 50 km. A completare la scheda freni BTC alu V-brake, un cambio Shimano TX35 a 7 rapporti e il cockpit LCD che, in virtù delle otto funzioni contemplate, consente di tenere monitorate le condizioni del mezzo. Su richiesta è possibile integrare un fanale anteriore e una luce posteriore, cavalletto laterale, portapacchi posteriore e parafanghi. Acquistabile presso un rivenditore autorizzato o direttamente dal portale e-commerce dedicato, l’e-bike Graziella costa 1.499 euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News20 minuti ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport46 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel